Come insegnante ho la possibilità di tenere dei corsi in Francia.
Attualmente ho una partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e il committente a cui dovrò fare fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. è una scuola francese con sede in Francia.
Dovrei convertire la mia P.IVA in Francia e come? Avevo letto di una iscrizione da fare all’Agenza delle Entrate per abilitare la mia P.IVA italiana all’estero in UE con il Vat Number e poi un’iscrizione al Vies… me lo conferma?
Con la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... italiana in regime forfettario, può tranquillamente emettere fattura verso un paese estero, senza dover convertire la sua Partita Iva, dovrà solo adottare alcuni accorgimenti nel momento in cui emette fattura.
Per prestazioni verso paesi appartenenti all’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... dovrà:
- iscriversi al VIESIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di...;
- emettere la fattura senza Iva e con la dicitura “Inversione contabile” o “Reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi “;
- qualora dovesse emettere fatture per prestazioni di servizi nei confronti di soggetti con sede in un altro Stato dell’Unione Europea iscritti al Vies dovrà presentare trimestralmente il modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui.... Il modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano... è un documento che viene inviato all’Agenzia delle DoganeÈ un ente pubblico, che gode di personalità giuridica con ampia autonomia che gestisce il sistema doganale italiano. Regolamenta inoltre il comparto del gioco pubblico italiano, contrastando... per la rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell’Unione europea. Può verificare l’iscrizione ai Vies su FlexSuite, nella sezione “FlexTools – Controllo Vies“. Se non è un nostro utente, può registrarsi gratuitamente qui),
Il fatto che lei emetta fattura verso la Francia non andrà a modificare aliquote di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono..., verranno sempre versate sulla base del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... prodotto.
Il modello Intrastat non richiede il versamento di denaro, pertanto non avrà costi aggiuntivi, in questo senso.