Come si fa fattura all’ospite quando utilizzo Booking?

Lavoro con booking.com, ma non ho mai compreso come devo fare fattura all’ospite. Supponendo una prenotazione di un ospite per 4 notti pari a €300, booking trattiene una commissione di €45, più una commissione bancaria di €3,90 (pari a 1,3% di trattenute per gestire i pagamenti direttamente da booking.com). Booking.com a fine mese fa fattura di 45 euro senza IVA e mi fa anche un bonifico contenente i pagamenti degli ospiti, che gestisce per mio conto. Io fatturo all’ospite 272,73 più 27,27 IVA 10? Cioè, fatturo all’ospite anche le commissioni che booking si prende da me? In altre parole fatturo ed emetto IVA anche rispetto a ciò che pago a booking.com? Ma devo farla sempre questa fattura? È obbligatoria?

 

L’Iva è in reverse charge, significa che è in compensazione con l’Iva incassata, non la paga a Booking e non la scarica, il movimento va a zero perché, per l’Iva comunitaria, funziona sempre così.

Lei all’ospite deve fare la fattura per i 300 euro che ha effettivamente pagato. La fattura che Booking fa a lei è un costo, quindi lei pagherà le tasse deducendo il costo di Booking.

La fattura di Booking ha l’Iva in reverse charge, non paga l’IVA due volte. Non avesse l’Iva in reverse charge lei dovrebbe pagare l’IVA a booking con l’aliquota del 22%. Pagherebbe quindi 45 euro + IVA e quell’IVA la porterebbe in detrazione. Con il reverse charge non la paga a booking e non la scarica. Quando lei fa la fattura al suo cliente deve fatturare il totale che ha pagato, i costi che lei sostiene sono costi suoi e non può toglierli dalla fattura che fa al cliente, è come se volesse togliere l’IVA che paga quando compra i prodotti. Booking è un suo fornitore di servizi, il cliente non è parte del contratto tra lei e Booking.

Per gli ospiti, lei è obbligato all’emissione della fattura o, se il cliente non ha necessità di avere fattura, è obbligato all’emissione del documento commerciale telematico: se al cliente fa lo “scontrino elettronico”, quindi fa lo scontrino con un registratore di cassa telematico o utilizzando l’apposita App dell’Agenzia delle Entrate, può non emettere fattura, se non fa lo scontrino telematico deve emettere fattura. Per rilevare i suoi incassi è necessario avere lo scontrino telematico o la fattura, non può rilevare gli incassi solo segnando sui corrispettivi quanto ricevuto dagli ospiti.

La sua considerazione è corretta, quando si utilizzano le piattaforme accade sempre questo, le sue imposte verranno calcolate sul netto, in questo caso 223,83, perché i costi subiti saranno deducibili ma, da un punto di vista di valutazione dei costi della piattaforma è assolutamente corretto dire che il 25% sparisce tra il costo di Booking, le spese di incasso e lo scorporo dell’Iva. Se Booking applicasse l’Iva, il conteggio sarebbe uguale perché lei pagherebbe a Booking anche 9,9 euro di Iva che poi detrarrebbe neutralizzando il movimento (45 x 22% = € 9,9)

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto