Sono un professionista in regime forfettario nell’ambito del marketing di affiliazione e SEO – al momento non emetto fatture ma ogni mese ricevo direttamente sul conto in banca una percentuale di commissioni da varie attività pubblicitarie sul mio sito web. Vorrei delle delucidazioni su come emettere la fattura elettronica e se è necessario emettere una fattura per ogni pagamento ricevuto oppure è possibile emettere una fattura unica mensile.
Nel momento in cui riceve dei compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i per un servizio reso, deve emettere un documento fiscale e quindi una fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..
Nel momento in cui dovrà emettere una fattura in formato elettronico potrà:
- emettere la fattura per richiedere il pagamento;
- se riceve un pagamento, dovrà emettere fattura entro 12 giorni da quando lo riceve;
- se riceverà dei pagamenti da parte dello stesso cliente per lo stesso tipo di servizio, potrà emettere una fattura differita, ovvero una fattura cumulativa dei servizi erogati nel mese solare. Questa dovrà essere emessa entro il 15 del mese successivo a quello di riferimento e deve essere accompagnata da apposita documentazione.
Ai suoi clienti dovrà richiedere inoltre il codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo in modo tale che il Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia possa recapitare la fattura.