Sono un’ostetrica libera professionista. Sono iscritta al regime forfettario agevolato come commerciante. Come posso calcolare le tasse? Come posso verificare che il mio commercialista abbia effettivamente inviato la richiesta di iscrizione all’INPS? Se la richiesta di iscrizione è stata fatta, quanto tempo richiede generalmente e come posso verificare il motivo per cui sta richiedendo più tempo del previsto? Vorrei valutare di continuare la mia gestione fiscale con voi, ho bisogno di una gestione più chiara e trasparente. Posso avere informazioni al riguardo? In particolare, come vengono gestite le fatture? le invierò a voi oppure me ne occuperò personalmente tramite una piattaforma dedicata? come verranno gestite col sistema Tessera Sanitaria per la detrazione come prestazione sanitaria? Avrò modo di tenere traccia della mia situazione fiscale, di quanto e quando aspettarmi di pagare in tasse, del numero di fatture etc..? Avrò un consulente personale? Ed infine, qual è il costo del servizio?
Il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi che relativo alla sua partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... di ostetrica è il seguente:
- 86.90.29 – Altre attività paramediche indipendenti nca
che include:
– servizi di assistenza sanitaria non erogati da ospedali o da medici o dentisti: attività di infermieri, o altro personale paramedico nel campo dell’optometria, idroterapia, massaggi curativi, terapia occupazionale, logopedia, chiropodia, chiroterapia, ippoterapia, ostetriche eccetera
– attività del personale paramedico odontoiatrico come gli specialisti in terapia dentaria, gli igienisti
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 78%: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
L’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Le ostetriche libere professioniste non hanno una cassa previdenziale specifica ed il modo attraverso cui si versano i contributi rappresenta una particolarità: dovrà infatti versare i contributi alla gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., senza essere soggetta al versamento di contributi fissi, ma li verserà unicamente nella misura del 24,09% del suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del....
Nonostante i contributi siano dovuti alla Gestione Commercianti Inps, non dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio....
Infine, essendo iscritti alla Gestione Commercianti Inps e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare, e per tutti gli approfondimenti le suggeriamo il nostro articolo: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Fatta questa premessa, rispondiamo per punti alle sue domande.
- Ai ricavi che conseguirà alla fine dell’anno, dovrà applicare il coefficiente di redditività del 78%, ottenendo in questo modo il reddito imponibile. Sul reddito imponibile così calcolato, dovrà versare l’imposta sostitutiva prevista (del 5% se ne rispetta le condizioni oppure del 15%) ed i contributi per il 24,09%. Potrà accedere alla sua area riservata sul sito dell’Inps e controllare lo stato della sua iscrizione. Le ricordiamo inoltre che se adotta il Forfettario ed emette fatture cartacee, queste devono essere conservate e presentate al Professionista in sede di Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....
- Acquistando il nostro servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre dell’anno a noi assegnato, con incluse la compilazione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... e la Dichiarazione dei redditi che percepirà nell’anno da noi gestito da presentare a giugno dell’anno successivo. Sarà avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il suo Professionista di riferimento in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza. Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata. In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Professionista a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione. Se vorrà utilizzare un altro sistema diverso dal nostro portale, potrà poi successivamente caricare nella sua area riservata le fatture emesse in precedenza.
- L’invio delle fatture al sistema Tessera SanitariaTessera personale che sostituisce il tesserino del codice fiscale per tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale. andrà gestito in autonomia, in quanto non prevediamo ancora il suddetto servizio.
Se avrà piacere di affidarsi a noi, attualmente sul nostro sito sono presenti 3 servizi di contabilità, in base alle proprie esigenze, di cui andiamo subito a fornirle i dettagli.
- Contabilità artigiani e commercianti forfettario 2021 ad € 289.00 + IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...
Acquistando il suddetto servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2021, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà quest’anno (dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021) da presentare a giugno 2022.
Sarà avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il suo Professionista di riferimento in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.
Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata. In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Professionista a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.
- Contabilità artigiani e commercianti forfettario 2021/2022 ad € 509.00 + IVA
Acquistando il suddetto servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2022, con incluse la compilazione degli F24 e due Dichiarazioni dei redditi, ovvero quella per i redditi percepiti nel 2021 e quella per i redditi percepiti nel 2022.
- Contabilità artigiani e commercianti forfettario 2022 ad € 289.00 + IVA
Acquistando il suddetto servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà della contabilità della sua attività dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà nel 2022 da presentare a giugno 2023.