Prepararsi alla fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... obbligatoria per i forfettari.
Come si calcolano i 25.000 Euro per l’esonero fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica forfettari?
Dal primo di luglio 2022 anche le partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi saranno obbligate all’emissione delle fatture elettroniche.
Per sapere cosa sono le fatture elettroniche leggi questo articolo.
In questo contesto vogliamo chiarire qualche dubbio che aleggia sulla questione della fatturazione elettronica per i regimi agevolati
Non tutti i forfettari saranno obbligati dal 1° di luglio ad emettere fatture elettroniche, infatti chi nel 2021 ha conseguito ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi o percepito compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... per un valore massimo di 25.000 euro sarà esonerato dall’invio allo SdiSistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. delle fatture.
Anche qualora nel 2022 superasse i 25.000 euro, resta comunque esonerato poiché fa riferimento, in questo caso, solo l’incasso del 2021.
Questo almeno fino al primo Gennaio 2024.
Come si calcolano i 25.000 Euro per ottenere l’esonero all’emissione della fattura elettronica
Per comprendere se si è obbligati alla fatturazione elettronica sarà necessario calcolare in modo corretto il 25.000 euro di incassi, poiché questi ultimi saranno ragguagliati ad anno.
Ricavi ragguagliati ad anno vuol dire che i 25.000 massimi da prendere in considerazione sono esattamente 25.000 solo se si è aperto il 01 di gennaio 2021 se si è aperto ad esempio a Marzo non sarà più 25.000 il valore da prendere in considerazione, ma sarà in proporzione al giorno di apertura della Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
Il calcolo deve essere fatto sul 2021, perché è l’anno di riferimento per la soglia dei 25.000 euro come spiegato prima.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisEsattamente come avviene quando si effettua il calcolo dei 85.000 Euro massimi di fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. per la permanenza nel regime forfettario
Esempio calcolo per l’esonero della fatturazione elettronica
Se dividiamo il massimale di 25.000 euro annui per 365 giorni, otteniamo che ogni mese ha un valore economico di circa 2.054 euro (25.000/365 giorni dell’anno x 30 giorni del mese).
Ora poniamo che una Partita Iva sia stata aperta a Novembre 2021 e abbia fatturato e incassato al 31 Dicembre 2021 in totale 6000 euro, si potrebbe pensare che 6000 euro siano sotto la soglia dei 25.000, ma essendo il calcolo ragguagliato come spiegato sopra, per avere l’esonero dalla fatturazione elettronica il titolare della Partita Iva avrebbe dovuto fatturare un massimo di 4.109 euro circa (ossia i 2.054 del mese di Novembre sommati ai 2.054 del mese di Dicembre).
Speriamo di aver chiarito i dubbi su come si calcolano i 25.000 Euro per l’esonero dalla fattura elettronica.
Scopri di più sulla fatturazione elettronica leggendo i nostri articoli.
Ti ricordiamo che con FlexInvoce puoi emettere fatture elettroniche facilmente e senza sottoscrivere abbonamenti, bensì potrai usufruire di un sistema a ricarica (come le ricariche telefoniche per intenderci).
Buongiorno a tutti.
Forfait cartaceo 2022 MA SUPERA i 25.000 di volume d’affari è obbligato dal momento del superamento alla FE o deve riprendere le ft emesse e inviarle allo sdi?
Buongiorno Paolo,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica sull’obbligatorietà o meno alla fatturazione elettronica, le consigliamo di iscriversi gratis alla nostra piattaforma, FlexSuite.
In questo modo potrà descrivere la sua situazione nel dettaglio (tramite ticket) e sottoporre le sue domande ai nostri consulenti fiscali. Con la registrazione ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti per anno.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, può prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buongiorno, qualcuno sa se nei 25.000 € sono compresi o esclusi i contributi della cassa previdenziale (es. il 4% di inarcassa)?
Grazie
Buongiorno Elisa,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!