Come saranno calcolati i contributi se sono iscritto come Commerciante e ho come attività principale il codice 73.11.02 (Conduzione di campagne di marketing…) e se poi aggiungo le seguenti due attività con codice 74.10.21 (disegnatori grafici di pagine web) e 74.10.30 (Attività dei disegnatori tecnici) che comunque hanno lo stesso coefficiente di redditività del attività principale?
Nel momento in cui adotterà più Codici Ateco per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa, anch’essi saranno iscritti in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio e pertanto non sarà soggetto ad una doppia contribuzione.
Le indichiamo inoltre che se crea lei stesso le grafiche, sarà considerato artigiano e verserà i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono alla Gestione Artigiani o Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del in base all’attività prevalente (conduzione di campagne marketing o attività dei grafici/disegnatori tecnici).