Indice
Richiedere lo SPIDLo SPID, ovvero il il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema che consente a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione, quale per esempio l'Agenzia delle Entrate e l'Inps. Per richiedere l’identità SPID (la quale è costituita da credenziali,... Leggi: come fare
Avere lo SPID, ovvero l’identità digitale, è molto utile se hai una Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi individuale in quanto ti permette di accedere a tutti i servizi online tra i quali l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi e l’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
Inoltre, l’Inps ha comunicato che a partire dal 1° ottobre 2020 avrà inizio la fase transitoria con l’obiettivo finale dell’eliminazione del PIN per l’accesso all’Inps, pertanto se vorrai accedere ai servizi online dell’ente, entro la fine della fase transitoria dovrai attrezzarti con credenziali diverse dal PIN, tra le quali lo SPID.
Richiedere lo SPID: di cosa hai bisogno?
Le informazioni di cui hai bisogno nel momento in cui vuoi attivare la tua identità digitale, se risiedi in Italia, sono le seguenti:
- indirizzo e-mail valido e che utilizzi e controlli frequentemente
- il numero di cellulare
- un documento di identità valido (Carta d’Identità, Passaporto, patente)
- Tessera sanitariaTessera personale che sostituisce il tesserino del codice fiscale per tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale.... Leggi con il Codice Fiscale
Durante la procedura di attivazione dello SPID potrà esserti richiesto di fotografare i tuoi documenti per effettuare il riconoscimento dell’identità.
Richiedere lo SPID: quale servizio scegliere?
Sono presenti differenti servizi che offrono la possibilità di richiedere SPID con diverse condizioni e diversi livelli di sicurezza, di seguito ti forniamo una panoramica delle caratteristiche dei principali servizi che offrono lo SPID, le due principali e sulle quali devi soffermarti sono le seguenti:
- La modalità di riconoscimento: per poter attivare la tua identità digitale (SPID), avrai bisogno di effettuare l’identificazione e, tale processo, può avvenire con diverse modalità:
-
- di persona, quindi devi recarti fisicamente in una filiale del servizio da te scelto
- attraverso la Carta d’Identità elettronica
- attraverso la Carta Nazionale dei Servizi (CNSLa CNS, ovvero la Carta Nazionale dei Servizi, è uno strumento di autenticazione elettronica che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. La CNS viene rilasciata dalle Camera di Commercio e dalle Regioni e consiste in una chiavetta USB oppure in una... Leggi)
- attraverso la firma digitale
- via webcam, tale modalità risulta essere quella più pratica se non si è in possesso né di una firma digitale e né della Carta d’Identità elettronica
- il livello di sicurezza: lo SPID può avere differenti livelli di sicurezza (dal I al III). Scegli un servizio che garantisca almeno lo SPID di II livello, fattore che ti permetterà ad esempio di poter utilizzare i servizi dell’Agenzia delle Entrate
Panoramica generale dei servizi per lo SPID offerta direttamente dal Agenzia per l’Italia del Digitale (AGID):
fiscale Gratuita
Riceverai una password provvisoria via Sms