Richiedere lo SPID: come fare
Avere lo SPIDLo SPID, ovvero il il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema che consente a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione,..., ovvero l’identità digitale, è molto utile se hai una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale in quanto ti permette di accedere a tutti i servizi online tra i quali l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... e l’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del....
Inoltre, l’Inps ha comunicato che a partire dal 1° ottobre 2020 avrà inizio la fase transitoria con l’obiettivo finale dell’eliminazione del PIN per l’accesso all’Inps, pertanto se vorrai accedere ai servizi online dell’ente, entro la fine della fase transitoria dovrai attrezzarti con credenziali diverse dal PIN, tra le quali lo SPID.
Richiedere lo SPID: di cosa hai bisogno?
Le informazioni di cui hai bisogno nel momento in cui vuoi attivare la tua identità digitale, se risiedi in Italia, sono le seguenti:
- indirizzo e-mail valido e che utilizzi e controlli frequentemente
- il numero di cellulare
- un documento di identità valido (Carta d’Identità, Passaporto, patente)
- Tessera sanitariaTessera personale che sostituisce il tesserino del codice fiscale per tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale. con il Codice FiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per...
Durante la procedura di attivazione dello SPID potrà esserti richiesto di fotografare i tuoi documenti per effettuare il riconoscimento dell’identità.
Richiedere lo SPID: quale servizio scegliere?
Sono presenti differenti servizi che offrono la possibilità di richiedere SPID con diverse condizioni e diversi livelli di sicurezza, di seguito ti forniamo una panoramica delle caratteristiche dei principali servizi che offrono lo SPID, le due principali e sulle quali devi soffermarti sono le seguenti:
- La modalità di riconoscimento: per poter attivare la tua identità digitale (SPID), avrai bisogno di effettuare l’identificazione e, tale processo, può avvenire con diverse modalità:
-
- di persona, quindi devi recarti fisicamente in una filiale del servizio da te scelto
- attraverso la Carta d’Identità elettronica
- attraverso la Carta Nazionale dei Servizi (CNSLa CNS, ovvero la Carta Nazionale dei Servizi, è uno strumento di autenticazione elettronica che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. La CNS...)
- attraverso la firma digitaleUn tipo di firma elettronica che attraverso chiavi crittografiche permette di autenticare un documento digitale. La firma digitale assicura al documento: • l’autenticità (garantisce l’identità del sottoscrittore);...
- via webcam, tale modalità risulta essere quella più pratica se non si è in possesso né di una firma digitale e né della Carta d’Identità elettronica
- il livello di sicurezza: lo SPID può avere differenti livelli di sicurezza (dal I al III). Scegli un servizio che garantisca almeno lo SPID di II livello, fattore che ti permetterà ad esempio di poter utilizzare i servizi dell’Agenzia delle Entrate
Su questo desideriamo informarti che FlexTax ha stretto una partnership con Namirial, leader mondiale nel mondo della Digital Transaction Management e una delle prime aziende in Italia a collaborare con la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme... per la gestione di Spid e Firme Digitali.
Collaborazione che nasce con lo scopo di permettere agli utenti di acquisire prodotti come Pec, Spid, Firme digitali a un prezzo scontato.
Ti è sufficiente andare qui per vedere i servizi a disposizione.
Altri servizi per lo SPID
Panoramica generale dei servizi per lo SPID offerta direttamente dal Agenzia per l’Italia del Digitale (AGID):
Aruba
InfoCert
IntesaID
Lepida
Poste
SielteID
SpidItalia
Tim
Registrati gratis su FlexTax e scopri tutti i servizi a tua disposizione dalle 100 fatture elettroniche, a FlexInvoice, all’assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... e molto altro ancora.