Come posso fare per aprire uno studio di personal training con un mio collega?
Essendo il nostro servizio dedicato unicamente alle Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi individuali, potremo esserle d’aiuto solo in questo caso e non nel momento in cui vorrà costituire una società con il suo collega.
Se vorrete aprire entrambi una Partita Iva individuale e non una società, per poter adottare il Regime Forfettario dovrete controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
Per l’attività di personal trainer il Codice Ateco corretto è il:
- 85.51.00 – Corsi sportivi e ricreativi
che include:
– formazione sportiva (calcio, baseball, basket, cricket eccetera)
– centri e campi scuola per la formazione sportiva
– corsi di ginnastica
– corsi o scuole di equitazione
– corsi di nuoto
– istruttori, insegnanti ed allenatori sportivi
– corsi di arti marziali
– corsi di giochi di carte (esempio bridge)
– corsi di yoga
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 78%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Dovrete inoltre qualificarvi come Professionisti e se fatturerete verso clienti privati, dovrete versare i contributi alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi per il 25,72% del reddito (ricavi x coefficiente del 78%); se emettere fatture verso palestre, associazioni sportive, ecc. dovrete versare i contributi all’Ex-Enpals (ora inglobata Inps).