Come faccio a pagare le tasse in ritardo?
Se sei un lavoratore autonomo in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... ti sarai sicuramente chiesto come pagare le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... in ritardo nel caso in cui ti fossi dimenticato di effettuare i versamenti o se fossi impossibilitato a effettuarli secondo le scadenze prestabilite.
Per porre rimedio potrai avvalerti del ravvedimento operosoPossibilità di regolarizzare, entro termini ben fissati e con l'applicazione di sanzioni ridotte, le omissioni o le irregolarità commesse sia nella compilazione e nella presentazione dei modelli...: uno strumento che, come contribuente, puoi utilizzare per rimediare ai mancati versamenti e quindi agire in modo autonomo, prima che l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... si accorga della mancanza e te lo comunichi.
Il vantaggio è quello di poter rimediare attraverso delle sanzioni ridotte, che possono variare a seconda del tempo intercorso tra il mancato versamento e il ravvedimento.
Potrai porvi rimedio (per importi errati, omissioni o importi carenti) eseguendo il pagamento di:
- impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... dovuta;
- interessi, che verranno calcolati dal tasso del giorno nel quale avresti dovuto provvedere al versamento, al giorno in cui effettivamente lo farai;
- sanzioni in misura ridotta.
L’Agenzia delle Entrate ti da diverse possibilità per rimediare ai mancati pagamenti o a eventuali ritardi attraverso operazioni che prevedono delle riduzioni sulle sanzioni a seconda di quanto tempo farai passare tra la scadenza e l’effettivo versamento.
Non dovrai preoccuparti: infatti in questo modo potrai rimediare versando contestualmente l’importo dovuto e gli interessi. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo quindi come pagare le tasse in ritardo.
Ravvedimento operoso: sanzioni ridotte e interessi
Come abbiamo riportato nel paragrafo precedente, la sanzione sarà commisurata alla distanza che intercorrerà tra la data di scadenza e il momento in cui effettuerai il ravvedimento. In questo caso più provvederai ai versamenti in prossimità della data di scadenza e tanto più potrai godere della riduzione.
Di seguito riporteremo uno schema delle sanzioni a seconda dei giorni di ritardo e le relative riduzioni:
- ravvedimento Sprint: fino a 14 giorni dalla scadenza del versamento. La sanzione sarà pari allo 0,1% giornaliero, fino ad un massimo dell’1,4%.
Per esempio: se l’importo che devi versare è pari a 1.000 euro, con il ravvedimento Sprint dovrai versare il dovuto maggiorato di 14 euro (1.400*1,4%).
- ravvedimento breve: dai 15 ai 30 giorni. La sanzione sarà pari all’1,15%, oltre all’interesse del tasso legaleÈ il tasso d'interesse da applicare nella maggior parte dei rapporti giuridici (depositi cauzionali sugli affitti, rimborsi fiscali, versamento imposte da ravvedimento, controversie in materia civile e commerciale). del 5%;
Esempio: se l’importo che devi versare è pari a 1.000 euro, con il ravvedimento breve a 30 giorni dovrai versare il dovuto maggiorato di 11,5 euro di sanzione e 4,1 euro di interessi che vengono calcolati proporzionati all’anno (5/365 giorni = 0,0136 * 30 giorni = 0,41% di interessi * 1.000 euro).
- ravvedimento intermedio: dai 31 ai 90 giorni. La sanzione sarà pari all’1,67% , oltre all’interesse del tasso legale del 5%;
Se l’importo che devi versare è pari a 1.000 euro, con il ravvedimento intermedio a 90 giorni dovrai versare il dovuto maggiorato di 29,03 euro (16,7 di sanzione + 12,33 interessi).
- ravvedimento lungo: dai 91 giorni a un anno o entro il termine della dichiarazione relativa all’anno in cui è commessa la violazione. La sanzione sarà pari al 3,75%, oltre all’interesse del tasso legale del 5%;
Se l’importo che devi versare è pari a 1.000 euro, con il ravvedimento lungo a 1 anno dovrai versare il dovuto maggiorato di 87,5 euro (37,5 di sanzione + 50 interessi).
Avviso bonario
Se non effettui i versamenti tardivi in modo autonomo prima di un controllo dell’Agenzia delle Entrate, molto probabilmente riceverai un avviso bonario.
Questo è una semplice comunicazione attraverso la quale l’Agenzia delle Entrate ti informa di aver effettuato dei controlli sulla tua situazione, ed evidenzia eventuali imposte e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... che non risultano pagati.
Oltre agli importi dovuto, dovrai versare anche le sanzioni che però potranno essere soggette ad una riduzione se effettuerai subito i versamenti.
Infatti, se provvederai ad effettuare il primo versamento entro 30 giorni, la sanzione applicata sarà del 10% della maggiore imposta con l’aggiunta degli interessi.
I versamenti che dovrai effettuare potranno essere suddivisi in rate:
- fino a 5.000 euro: l’importo può essere rateizzato in massimo 8 rate trimestrali (2 anni);
- oltre 5.000 euro: l’importo può essere rateizzare in massimo 20 rate trimestrali (5 anni).
In caso contrario, se effettuerai il primo versamento dopo 30 giorni dall’avviso bonario, la sanzione applicata sarà del 30% con l’aggiunta degli interessi.
Puoi fare questi e altri calcoli con pochi click attraverso il tool che trovi dentro la FlexSuite, iscriviti gratis da qui e utilizza illimitatamente i FlexTool, li trovi qui.
Servizi FlexTax
Se ti trovi in una delle due situazioni indicate nei paragrafi precedenti, potrai rivolgerti direttamente all’Agenzia delle Entrate oppure affidarti ad uno dei nostri servizi dedicati.
Infatti, se vorrai effettuare un ravvedimento operoso, il servizio adatto alle tue esigenze è:
- F24 per ravvedimento operoso – 10.00€ + IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...
Acquistando il suddetto servizio ti verrà compilato il modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... con sanzioni e interessi calcolati in base ai giorni di ritardo rispetto alla data di scadenza.
Se riceverai un avviso bonario, il servizio a te dedicato è:
- Rateizzazioni Agenzia delle Entrate avvisi bonari – 30.00€ + Iva
Acquistando il suddetto servizio incaricherai uno dei professionisti del nostro Team a richiedere la rateizzazione degli importi da versare.
Registrati gratuitamente alla piattaforma FlexTax e crea la tua area riservata FlexSuite: potrai ricevere assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... gratuita ed essere indirizzato dalla nostra assistenza al servizio più adatto alla tua situazione.