Sono dipendente a tempo indet. in una P.A. Una scuola privata mi ha proposto di dare lezioni di inglese. Per essere autorizzata dalla mia amministrazione devono essere prestazioni occasionali. Come posso impostare questa attività in modo che siano effettivamente prestazioni occasionali? Posso seguire uno studente una volta a settimana per es. 6 mesi o un anno? o così c’è continuità e non va bene? Posso fare supplenze quando serve alla scuola o così diventa contratto a chiamata?
Se l’attività che andrà a svolgere in parallelo alla Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa è saltuaria e non continuativa nel tempo, potrà allora svolgerla tramite ricevute di prestazioni occasionali.
Non esiste una normativa che specifica nel dettaglio quando un’attività è effettivamente saltuaria e non abituale, ma possiamo dire che è tale se non è svolta con regolarità e continuità.
Nel suo esempio, l’attività viene svolta una volta alla settimana per un periodo determinato, questa non è considerata attività abituale e costante.
I redditi derivanti da lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni. occasionale, andranno inseriti nel quadro RLIl quadro RL è la sezione della Dichiarazione dei redditi nella quale dovrai dichiarare i redditi diversi da Partita Iva che hai percepito nell'anno di riferimento di (Altri Redditi) della Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta..
Nel momento in cui l’attività dovesse perdere il carattere di occasionalità, dovrà aprire la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo ma per farlo dovrà richiedere il permesso al preside, essendo anche una dipendente statale.