Come guadagnare con YouTube

Come guadagnareCome guadagnare

Guadagnare con YouTube non è facile ma possibile

Attualmente, YouTube risulta essere tra i siti più visitati al mondo insieme a Google, che ne detiene la proprietà.

Basti pensare che quotidianamente milioni di utenti caricano nuovi video sulla piattaforma, presentando notizie, ricette, clip di vario tipo e tutorial, generando grandissimi numeri a livello di visualizzazioni. Ovviamente tutto ciò è assolutamente legale, portando molti ‘youtubers’ a lavorare full time per la suddetta piattaforma.

Guadagnare con YouTube non è una passeggiata, ma ha permesso a migliaia di utenti, compresi adolescenti, di ottenere cifre pazzesche, addirittura a sei zeri.

Guadagnare con YouTube con la pubblicità

La più alta fonte di guadagno di YouTube è proprio la pubblicità. Chiunque abbia mai visto un video su questo sito, sa che prima di poter visualizzare il contenuto desiderato c’è sempre un segmento pubblicitario. Grazie a quel piccolo spot, colui che ha caricato il video potrà guadagnarci qualcosa, in base alle visualizzazioni ottenute, ovviamente. Ad oggi, è possibile realizzare contenuti di discreta qualità anche con il proprio smartphone, quindi il numero di canali presenti sulla piattaforma è in continuo aumento.

Nonostante realizzare video con YouTube possa essere decisamente interessante a livello remunerativo, è assolutamente sconsigliato aprire un canale con l’unico scopo di guadagnare. Questo perché ad avere la meglio su questa piattaforma saranno solamente i contenuti originali e interessanti per gli utenti. Moltissimi Youtubers, infatti, si sono iscritti solamente per hobby, almeno inizialmente, per poi trasformarlo in un lavoro vero e proprio. Sono diverse le metodologie per guadagnare con YouTube.

La monetizzazione

Come molti già sapranno, il metodo più comune per realizzare un guadagno con questa piattaforma è quello della monetizzazione attraverso le pubblicità. Per entrare a far parte del programma di sponsorizzazioni da parte di YouTube bisogna avere una certa popolarità, con almeno mille iscritti al canale. Oltre a ciò, è necessario aver maturato almeno 4.000 ore di visualizzazioni negli ultimi dodici mesi e non aver mai violato il regolamento della piattaforma.

Per iniziare la monetizzazione bisogna associare un account Google Adsense al proprio canale YouTube. In questo modo avrete la possibilità di ricevere denaro mediante le pubblicità. Per quanto riguarda quest’ultime, è possibile personalizzarne vari fattori, come la modalità con cui si vogliono far apparire determinati spot e molto altro ancora.

Individuato il video più adatto alla monetizzazione, si potrà iniziare a guadagnare. È fondamentale che la pubblicità sia in linea con il contenuto generale del video.

In molti si chiedono quante visualizzazioni siano necessarie per ottenere dei guadagni rilevanti su YouTube. Purtroppo, non è possibile indicare una regola generale a tal proposito, dato che non esistono prezzi prestabiliti. Nonostante le visualizzazioni siano il principale parametro per riconoscere la visibilità di un certo canale, la remunerazione non dipende solo da queste, ma soprattutto da quanto l’inserzionista è disposto a pagare. Molti di voi probabilmente non sanno che la monetizzazione tramite visualizzazioni è il metodo meno redditizio per guadagnare su YouTube.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Guadagnare su YouTube con Influencer Marketing

Se il canale ha un seguito non indifferente, saranno le aziende stesse a ricercare lo Youtuber personalmente per proporgli dei prodotti da promuovere. Di questi tempi, sono davvero tantissimi i marchi che hanno basato la propria promozione sugli influencers. In questo caso, la diffusione dei contenuti del marchio può avvenire mediante diverse modalità, come tutorial, recensioni oppure pubblicità esplicita di un articolo. Le aziende si riservano la possibilità di remunerare gli Youtuber in vari modi, che non si limitano al pagamento in denaro. Infatti, sono comuni i pagamenti mediante forniture periodiche di prodotti o sconti, contratti di lavoro, viaggi o un misto fra tutte queste cose

Conclusioni

Prima di proiettarsi al guadagno attraverso questa popolarissima piattaforma, è fondamentale capire innanzitutto come avere successo attraverso essa. Ad oggi, considerando che i video caricati quotidianamente sono tantissimi, sia in Italia che all’estero, ci si ritrova a dover emergere in un ambito molto concorrenziale. Farsi notare da certe fasce di pubblico non è assolutamente facile.

Per ottenere una discreta visibilità su Youtube, è importante soprattutto realizzare contenuti originali, interessanti e di qualità, ponendo, allo stesso tempo, una grande attenzione alla SEO, acronimo di Search Engine Optimization. Grazie a quest’ultima è possibile indicizzare al meglio i propri video, assicurandone una maggiore visibilità, ma risultano necessarie delle conoscenze tecniche per conoscerla al meglio.

Oltre a tutte le competenze che si possono avere, per avere successo su YouTube, bisogna lavorare molto, costruendo una certa affidabilità e credibilità in rete, in quanto, in caso contrario, è facilissimo passare per la solita “meteora”, così come succede molto spesso in TV. Stabilire una community di follower è il primo passo per generare una visibilità e trasformare un hobby in un vero e proprio lavoro.

Guadagnare con YouTube le Tasse

Come vengono tassati i guadagni provenienti da YouTube? Per fare una valutazione bisogna analizzare la situazione personale e scegliere il Regime più adatto, che può essere il Regime Forfettario o il Regime Semplificato.  In alternativa, per iniziare, puoi valutare la ritenuta d’acconto.

Per avere una risposta chiara e sicura puoi utilizzare i servizi gratuiti di FlexTax il commercialista online per le micro e piccole imprese e chiedere assistenza ai consulenti fiscali, puoi anche calcolare le tasse da pagare con i simulatori di imposte. Accedi ora ai servizi gratuiti di FlexTax!         

Approfondimenti:
   Il regime forfettario per Youtubers
Aprire partita Iva per Youtuber
Calcolo imposte ed esempi fattura per chi guadagna con YouTube
Commercialista online per chi guadagna con YouTube

 

 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI