Ho ricevuto un pagamento da Upwork e vorrei sistemare la parte legata alla fattura. Non so quale sia la procedura per gestire correttamente le attività su Upwork.
Ecco le modalità di fatturazione da osservare verso Upwork:
Non sempre le piattaforme permettono di inviare le fatture. Questo perché magari applicano regimi fiscali per i quali non hanno necessità di rendicontare i costi. Lei deve comunque emettere la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. e chiedere a Upwork dove può recapitarla, se le danno un indirizzo mail invierà la sua fattura via mail con il numero identificativo del bollo che ha utilizzato per la fattura, se le diranno che non vogliono la fattura, semplicemente la conserverà senza inviarla alla piattaforma. Per l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... italiana è importante che lei abbia emesso la fattura, se Upwork non la vuole l’Agenzia delle Entrate non può obbligarla a consegnare il documento al cliente estero. Se non le danno indicazioni di dove e come inviarla la terrà solo lei.
La fattura deve essere emessa a UpWork con l’importo al lordo delle commissioni che le vengono poi trattenute, se ad esempio attraverso la piattaforma effettua una prestazione del valore di 100 dollari, anche se la piattaforma le verserà solo 80 dollari perché 20 dollari li terrà come costo del servizio di utilizzo della piattaforma, la fattura dovrà essere di 100 dollari (tramutati in euro con il cambio vigente alla data di emissione della fattura).
Upwork a sua volta fatturerà a lei le commissioni, sulle fatture ricevute dovrà calcolare e versare l’IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Quando il fornitore del servizio acquistato è straniero, sia Ue che Extra-Ue la fattura ricevuta dovrà essere integrata dell’Iva italiana che andrà versata entro il 16 del mese successivo all’operazione con il codice tributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). 6493, potrà trovare un aiuto alla compilazione qui : Come compilare il modello F24 – Codice Tributo 6493 .
Nel caso di acquisti di beni, se il bene viene acquistato da un fornitore Ue, la fattura deve essere integrata come sopra, invece se il fornitore è Extra-Ue, l’IVA verrà assolta in dogana.
Il contribuente forfettario deve sempre pagare l’iva sui propri acquisti.
questo e’ valido solo per regime forfettario ? (visto che si parla del bollo)
io sono in semplificato, ma non posso fare una autovettura complessiva (per piu’ lavori) per quello che prelevo da upwork ? anche perche’ il cambio applicato dollaro/euro e’ del giorno che decido di prelevare (non di quello in cui upwork emette fatture), ed inoltre mi trattengono ulteriori soldi per spese di bonifico
intendo , se guadagno 100 ed ho 10 di commissioni, faccio una unica autovettura di 89$ (80 euro) corrispondente a quello che mi viene poi effettivamente accreditato
Buongiorno Alessandro,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buongiorno ma la fattura delle commissioni di Upwork (20 euro dell’esempio) la registro negli acquisti giusto e andrà a ridurre il mio reddito su cui pagare le tasse giusto?
E l’iva che pago con reverse charge andrà poi a ridurre l’f24 trimestrale IVA giusto?
Grazie
Emanuele
Buongiorno Emanuele,
se si hanno solo redditi da partita Iva forfettaria, il quadro da prendere in considerazione per la valutazione del reddito 2021 è il quadro LM34 della Dichiarazione dei redditi.
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!