Domande e Risposte

Esenzione contributi INPS rider con lavoro dipendente

Ho la partita IVA in forfettario per consegne a domicilio con Deliveroo nel mio tempo libero e durante il giorno lavoro come operaio. già contribuisco attraverso il mio lavoro principale per l’INPS e so che da maggio dovrei pagare l’INPS anche con la fatturazione DELIVEROO. Ho parlato con alcuni fattorini che hanno la stessa condizione lavorativa della mia e mi hanno detto che è possibile chiedere un’esenzione contributi inps per l’attività di rider se ho un lavoro dipendente. come funziona?

Come funziona l’esenzione contributi INPS per rider con lavoro dipendente.

Se svolge l’attività di operaio con un contratto full-time o part-time, essendo iscritto alla Gestione Separata Inps, verserà i contributi nella misura ridotta del 24%.

In sede di Dichiarazione dei redditi  dovrà versare gli importi di imposta e contributi e i relativi acconti attraverso F24. Successivamente dovrà versare il restante degli acconti per l’anno corrente nel mese di novembre.

Se lei svolge un contestuale lavoro dipendente full-time, procedendo con l’iscrizione della sua Partita Iva in Camera di Commercio come Commerciante (con variazione del codice Ateco attuale con il 53.20.00), sarà esonerato dal versamento dei contributi per l’attività di Deliveroo.

Le sottolineiamo che, come descritto in precedenza, attualmente con il suo inquadramento come Professionista, non potrà richiedere tale esenzione Inps.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI