Come aprire partita Iva tecnico veterinario?
Sono un tecnico Veterinario e ho bisogno di aprire una partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, ma non ne conosco bene il funzionamento. Potreste spiegarmi come funziona?
Come aprire partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... tecnico veterinario?
Per adottare il forfettario è innanzitutto necessario verificare il rispetto di tutti i requisiti: Limiti forfettario.
Per poter svolgere l’attività di veterinario, potrà adottare il seguente codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi:
- 75.00.00 – Servizi veterinari
che include:
- cura e controllo della salute del bestiame
- cura e controllo della salute degli animali da compagnia
- attività svolte da veterinari qualificati in cliniche veterinarie o presso fattorie, canili o ricoveri per animali, ambulatori veterinari o altro.
- attività di assistenti veterinari o personale veterinario ausiliario
- attività cliniche e altre attività diagnostiche relative agli animali
- servizi di ambulanza veterinaria
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisIl coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi associato al suddetto codice Ateco è pari al 78%.
Verserà i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... all’Enpav, la cassa specifica dedicata ai medici veterinari.
Non occupandoci di casse previdenziali specifiche, per importi e scadenze le consigliamo di rivolgersi direttamente alla suddetta cassa previdenziale.
Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, verserà l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà i tre requisiti richiesti: Imposta sostitutiva al 5%.