Indice
Airbnb e Booking: come emettere fattura
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente ti sarai chiesto come fatturare per Airbnb e Booking, soprattutto adesso che diventerà obbligatoria anche per i contribuenti forfettari la fatturazione elettronica.
Devi sapere che, anche se riceverai il resoconto delle spese sostenute dai clienti direttamente dalla piattaforma, come anche il pagamento del servizio reso, la fattura dovrai sempre emetterla nei confronti dell’ospite.
Dalla piattaforma riceverai la fattura per le spese in “Reverse Charge”.
Riporteremo di seguito il comportamento fiscale corretto da utilizzare.
La fattura che emetti
Dovrai emettere fattura agli ospiti e non alle piattaforme.
L’importo che riporterai dovrà essere al lordo delle commissioni trattenute da Airbnb e Booking.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Se l’ospite non richiede la fattura devi comunque rilasciare al cliente uno scontrino fiscale prodotto con la procedura online dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi o emesso con un registratore di cassa telematico. In alternativa puoi rilasciare sempre la fattura anche se non espressamente richiesta: in questo modo eviterai la complicazione dello scontrino telematico;
Dovrai fatturare all’ospite l’intero importo del soggiorno più le tasse locali (ovvero la tassa di soggiorno) e riportarle come anticipazione spese e non saranno assoggettate ad imposta, quindi non imponibili;
Se adotti il regime Forfettario, sulle fatture emesse superiori a 77,47 euro dovrai riportare il bollo di due euro. Potrai acquistarlo con data antecedente a quella della fattura per le fatture cartacee. Per le fatture elettroniche va riportato il bollo virtuale.
Le fatture che ricevi dalle piattaforme
Le fatture delle commissioni che pagherai alle piattaforme non riportano l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi esposta: questa deve essere integrata e versata entro il 16 del mese successivo e versate attraverso F24 con il codice tributo 6493 sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Ricordati però che queste vanno riportate nel totale della fattura che emetterai nei confronti dei clienti.
La tassa di soggiorno
Per quanto riguarda la tassa di soggiorno, saranno le stesse piattaforme che fattureranno, riscuoteranno e la verseranno.
Quest’ultima, sia che sia riscossa dalle piattaforme sia che la riscuota tu, non va mai a reddito:
- se la riscuote la piattaforma non la devi inserire in fattura;
- se dovessi riscuoterla tu stesso, la dovrai inserire nella voce “Spese anticipate”: in questo modo non sarà imponibile e quindi soggetta a tassazione.
Fatturazione elettronica gratuita con FlexTax
Dal 1° Luglio 2022 l’obbligo di fatturazione elettronica sarà esteso anche ai regimi agevolati, se nell’anno precedente hanno presentato un fatturato superiore a 25.000 euro.
Se non ti sei ancora affidato ad un gestionale per l’emissione delle tue fatture, sia cartacee che elettroniche, la piattaforma FlexTax fa al caso tuo!
Comincia subito creando la tua area riservata FlexSuite e comincia ad inviare le fatture attivando il servizio gratuito di fatturazione elettronica.
Le prime 100 fatture saranno da noi offerte gratuitamente. Una volta esaurite le potrai ricaricare.
Una volta creata la tua fattura non sarà automaticamente trasmessa al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia delle Entrate ed è in grado di: • ricevere le fatture sotto forma di file con le caratteristiche... Leggi ma rimarrà salvata nel gestionale: potrai contattarci e uno dei professionisti del nostro Team la controllerà insieme a te.