Indice
- 1 A breve dovrò emettere la prima fattura ed avrei alcuni dubbi. La fattura è intestata a “Google Ireland” con sede in Irlanda (compensi per servizi pubblicitari) ed è soggetta al “reverse charge”.
- 2 L’aliquota IVA con codice N6 è corretta? É l’aliquota al 0%, precisamente “0% – N6.9 Inversione contabile – altri casi”
- 3 Nella descrizione, oltre alla dicitura del regime forfettario, scriverò “Operazione soggetta a reverse charge”, è corretto?
- 4 Devo prestare attenzione a qualcos’altro in particolare?
A breve dovrò emettere la prima fattura ed avrei alcuni dubbi. La fattura è intestata a “Google Ireland” con sede in Irlanda (compensi per servizi pubblicitari) ed è soggetta al “reverse charge”.
-
L’aliquota IVA con codice N6 è corretta? É l’aliquota al 0%, precisamente “0% – N6.9 Inversione contabile(v. Reverse charge) Leggi – altri casi”
-
Nella descrizione, oltre alla dicitura del regime forfettario, scriverò “Operazione soggetta a reverse charge”, è corretto?
-
Devo prestare attenzione a qualcos’altro in particolare?
Anche se la fattura sarà emessa ad una azienda con sede nella Comunità Europea, per lei che è forfettario le cause di non assoggettabilità dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi non cambiano.
Le sue prestazioni saranno Iva a zero, causale “non soggetta altri casi” N 2.2
Nelle note della fattura scriverà “reverse charge”.
Tutte le sue fatture emesse dovranno sempre avere iva a zero, non soggetta, causale N2.2, il bollo avrà sempre iva a zero causa “non imponibile” N1
Per la fatturazione verso Google dovrà essere presentato il modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano operazioni di acquisto o cessione di merci con i soggetti Iva residenti in altri Stati membri dell'Unione, di... Leggi trimestrale, il modello potrà essere presentato in autonomia e gratuitamente registrandosi sul sito dell’Agenzia delle DoganeÈ un ente pubblico, che gode di personalità giuridica con ampia autonomia che gestisce il sistema doganale italiano. Regolamenta inoltre il comparto del gioco pubblico italiano, contrastando il gioco illegale. L’Agenzia delle Dogane è uno delle tre Agenzie fiscali presenti in Italia, oltre all'Agenzia delle... Leggi, potrà anche affidare a noi il servizio al costo di € 25 a trimestre.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Oltre alla presentazione del modello Intrastat e all’inserimento nelle note della dicitura “reverse charge” la fattura verso un’azienda europea non richiede ulteriori adempimenti.