Ho perso la scadenza ultima per richiedere l’esonero contributivo 2021 per gli iscritti alla gestione separata. Non avendolo mai fatto prima, come devo procedere ora per effettuare il pagamento?
Mi spiace che non sia riuscito a presentare domanda per l’esonero contributivo, le consiglio di effettuare quanto prima il pagamento degli importi omessi.
Nel caso un F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... venga presentato in ritardo è possibile pagare con ravvedimento, vengono calcolati gli interessi e le sanzioni in misura ridotta per sanare la tardività e l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... in sede di verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di..., non richiederà ulteriori sanzioni per il ritardo.
La parte dovuta a titolo di contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... non è ravvedibile, potrebbe quindi sanare con il ravvedimento operosoPossibilità di regolarizzare, entro termini ben fissati e con l'applicazione di sanzioni ridotte, le omissioni o le irregolarità commesse sia nella compilazione e nella presentazione dei modelli... solo la parte relativa alla sezione Erario se non ha pagato tutto il modello F24, per i contributi le arriverà la sanzione piena. Se non ha presentato il modello F24 di giugno, potrà ancora usufruire del credito di impostaIl credito di imposta è un credito che il contribuente ha maturato nei confronti dello Stato o di un ente pubblico. Tale credito di imposta può essere... riportato sul primo rigo in compensazioneModalità di estinzione del debito tributario consistente nella possibilità di compensare, mediante il modello F24, debiti e crediti con i diversi enti destinatari dei versamenti unificati. La compensazione... ed il modello F24 dovrà essere pagato con il servizio EntratelServizio telematico per la trasmissione di dichiarazioni e atti, riservato a persone fisiche, società ed enti, che devono presentare la dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770) per.../Fisconline messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
La sanzione per la tardività di un versamento effettuato entro 90 giorni dalla scadenza è dell’1,67% oltre agli interessi.
Se dovesse pagare in ritardo utilizzando l’F24 originariamente ricevuto, senza quindi predisporne uno nuovo con il calcolo del ravvedimento operoso, incorrerebbe in sanzioni non più sanabili con il ravvedimento.
É sempre meglio, quando si ha la disponibilità per il pagamento, fare il conteggio del ravvedimento e di conseguenza predisporre un nuovo F24.
Il ravvedimento di un F24 può farlo lei in completa autonomia seguendo le indicazioni fornite al seguente link: Come regolarizzare oppure potrà affidare il servizio al suo consulente di fiducia.