Vorrei aprire la P. IVA in regime forfettario come libera professionista (attività di correzione bozze). L’anno scorso ho ricevuto compensi per prestazione occasionale da quello che diventerà il mio principale (o forse unico) committente. Potrebbero esserci problemi?
L’aver svolto prestazioni occasionali non è causa ostativa all’applicazione della riduzione d’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività.
Inoltre, se ha svolto prestazioni occasionali, il soggetto per il quale ha lavorato viene considerato suo committente e non datore di lavoro.
Al contrario, se lei era legata al suddetto soggetto da un contratto di lavoro subordinato dipendente, tale soggetto sarà stato suo datore di lavoro ed in questo caso per poter mantenere il Forfettario, non dovrà fatturare prevalentemente nei suoi confronti.