sto lavorando come coach 1:1. Nel caso volessi creare una piattaforma con accesso dietro pagamento mensile, dove sono caricati video e audio creati da me, come varierebbe il mio inquadramento fiscale, tenendo conto che continuerei a operare con le coaching 1:1?
Le indichiamo che, se svolgerà l’attività di coaching attraverso una piattaforma online (anche creata da lei) potrà continuare ad adottare il suo codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi. Se, però, creerà videocorsi preregistrati tutti uguali tra loro, dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... come commerciante.
Questo inquadramento prevede:
- il versamento del diritto camerale annuale di circa 50€;
- l’iscrizione alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... alla quale verserà contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi pari a 4.292,42€ fino a un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... di 17.504€. Superata tale soglia li verserà nella misura del 24,48% sull’eccedenza.
Adottando il regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, essendo iscritto alla Gestione Commercianti Inps, potrà richiedere una riduzione del 35% sui contributi, sia fissi che in percentuale: riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Se l’iscrizione è nuova, ha tempo 30 giorni dalla data di evasioneInsieme di comportamenti illeciti messi in essere dai contribuenti per riuscire a non pagare le imposte dovute (evasione totale) o quantomeno riuscire a pagarne meno di quelle... della pratica per richiedere la riduzione.
Le indichiamo che, superata la soglia dei 25.000 euro in realtà la contribuzione si equipara: nel senso che verserebbe importi simili sia con una gestione che con l’altra (senza calcolare la riduzione del 35%).
Quando anche solo uno dei codici Ateco da lei adottati prevede l’iscrizione in Camera di Commercio, anche tutti gli altri codici saranno da essa attratti.