Come fare per vendere consulenza, formazione e corsi online/offine?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei aprire Partita Iva per un’attività che si occupa di formazione online/offline con vendita online videocorsi et similia.  Sulla base delle esigenze del cliente creo il materiale e il video che consegnerò al cliente come pacchetto. I video sono dunque tutti personalizzati e non tutti uguali tra loro.

Per adottare il Regime forfettario per la sua attività in Partita Iva è necessario innanzitutto verificare il rispetto di tutti i requisiti richiesti: Limiti Regime forfettario.

In base alle informazioni di cui sopra, il Codice Ateco che potrà utilizzare è il seguente:

  • 85.59.20 –  “Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale”

che include:

– corsi di formazione in informatica

– corsi di formazione per chef, albergatori e ristoratori

– corsi di formazione per estetiste e parrucchieri

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

– corsi di formazione per riparazione di computer

– corsi di primo soccorso, antincendio, rls, rspp

Il coefficiente di redditività associato a tale Codice Ateco è del 78%.

Adottando il suddetto Codice Ateco, creando video e materiale formativo sulla base delle personali esigenze di ogni cliente, potrà inquadrarsi come libero professionista e versare i contributi previdenziali alla Gestione Separata Inps, in percentuale al 26,23%.

Se adotterà il Regime forfettario, oltre ai contributi, dovrà versare l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterà tutti i requisiti: Imposta sostitutiva al 5%.

Se aprirà Partita Iva come libero professionista in corso d’anno:

  • il limite degli 85.000 euro sarà proporzionato ai giorni di attività.
  • se accede alla riduzione dell’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività, il primo anno di agevolazione lo utilizzerà solo per pochi mesi nel 2023 e non per un intero anno di fatturato

Qualora avesse il piacere di affidare a noi l’apertura della sua Partita Iva e la gestione della contabilità per l’anno in corso, il servizio adatto a lei è il seguente:

Acquistando il suddetto servizio, ci occuperemo dell’apertura della sua Partita Iva e della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2023, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà nell’anno da presentare a giugno 2024.

Potrà contattare il suo Referente in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.

Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Referente a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Per avere una stima di imposta e contributi da versare, potrà utilizzare il nostro simulatore FlexTools: in pochi click avrà una panoramica circa l’ammontare da versare in sede di prima Dichiarazione dei redditi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI