Come fare per emettere una ricevuta fiscale al posto della fattura?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Come fare per emettere, al posto della fattura, una ricevuta fiscale? Sono in regime forfettario e mi occupo di vendita online.

Non è possibile emettere ricevuta fiscale. Al posto della fattura può emettere delle ricevute normali, non fiscali, e gli importi incassati dovranno essere riportati sui corrispettivi. Le ricevute fiscali non si possono più usare perché sono state sostituite dal documento commerciale telematico e, per il commercio online si gode dell’esonero dell’emissione del documento telematico ma non si può comunque compilare più una ricevuta fiscale.

Se la vendita è svolta nei confronti di un soggetto privato senza partita IVA sia italiano che straniero, non ha l’obbligo di emettere fattura, se non è il cliente a richiederla.

Il contribuente forfettario non ha l’obbligo di compilare il registro dei corrispettivi , deve però dichiarare i propri incassi e, per le vendite online, può farlo tranquillamente compilando un file excel nel quale verrà riepilogato l’incasso giornaliero, il totale mensile dell’incasso dovrà essere contabilizzato tra le sue entrate.

Se deciderà di emettere una semplice ricevuta per tutti i clienti privati, la ricevuta non avrà valore fiscale, la sua forma e il contenuto sono liberi, dovrà però riportare gli importi nel foglio excel per poterli inserire nei suoi ricavi. Non c’è un obbligo sui contenuti e sulla numerazione perché non ha una valenza fiscale questo tipo di documento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI