Vorrei aprire la P.Iva in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Lavoro nella post produzione video e inizierò a lavorare in remoto dall’Italia come freelanceFreelance è un termine inglese utilizzato per indicare un lavoratore libero professionista che collabora con le aziende senza avere rapporti di dipendenza con esse. Un lavoratore è... per una ditta Giapponese.
Volevo chiedere:
guadagno circa 6560 al mese, ma conto di non lavorare tutti mesi e/o prendere settimane off non pagate. Posso rientrare nel regime forfettario mantenendo la somma delle mie fatture inferiore a 85.000 annui?
il Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi per l’attività è 59.12.00, ma ho trovato questo articolo in cui c’è scritto che devo iscrivermi alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del.... È corretto? Oppure esiste una cassa specifica?
Se usufruisco della rivalsa INPS del 4% in ogni fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., poi posso dedurre la somma dalle tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,.../contributi finali che devo all’INPS
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:
L’attività di post produzione video presuppone l’adozione del Codice Ateco seguente:
59.12.00 – Attività di post-produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 67%: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
L’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni:
Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Dovrà inoltre iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e versare i contributi alla Gestione Artigiani Inps secondo questo schema di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del...:
- per il reddito compreso tra 0 e 17.504 euro: verserà contributi fissi di circa 4.208,40 euro;
- per il reddito superiore ai 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.
Essendo iscritti alla Gestione Artigiani Inps e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare. Per tutti gli approfondimenti:
Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti
Per poter adottare e mantenere il Forfettario anche l’anno successivo, sarà necessario rispettare tutte le condizioni previste ed indicate in precedenza nell’articolo.
Potrà non fatturare anche per settimane o qualche mese, l’importante sarà che i ricavi dal Forfettario rispettino il limite previsto.
Le sottolineiamo che aprendo la partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in corso d’anno, il limite di 85.000 euro di ricavi dovrà essere proporzionato ai giorni di attività, mentre i contributi fissi di circa 4.208,40 euro ed il reddito minimale di 17.504 euro saranno proporzionati ai mesi di attività.
Per l’attività da lei svolta, sarà soggetto alla tassazione descritta nel punto precedente.
L’attività da lei descritta e che andrà a svolgere prevede l’iscrizione in Camera di Commercio come Artigiano ed il versamento dei contributi alla Gestione Artigiani Inps, in quanto inquadramento fiscalmente corretto.
La fattura che emetterà dovrà essere redatta in italiano, con l’importo in euro. Potrà nelle note della stessa specificare la dicitura in inglese, riportando la corrispettiva valuta estera.
Se presterà servizi nei confronti di soggetti extra UE, come il Giappone, oltre alle diciture obbligatorie del Forfettario dovrà inserire anche la dicitura: “operazione non soggetta ad IVA”.
Come artigiano non dovrà inserire la rivalsa Inps del 4% in fattura, rivalsa che possono inserire unicamente i professionisti iscritti in gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps.
Le ricordiamo infine che in fattura non dovrà inserire l’Iva ma per tutte le fatture di importo superiore ai 77,47 euro dovrà applicare una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... di 2 euro, assolvendo in questo modo l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... prevista.