Sono un lavoratore dipendente part time e con un reddito annuo inferiore a 30.000€. Sto valutando l’apertura di partita iva con regime forfettario per svolgere il lavoro di rider per conto di Deliveroo. Come dovrei inquadrarmi come libero professionista o commerciante? Quale codice Ateco scegliere tra 53.20.20. e 89.99.99. Sono esonerato dal pagamento dei contributi INPS visto che la mia azienda provvede già al versamento?
Per poter aprire la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., essendo lei anche dipendente, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il..., aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.
Per poter adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Limiti Regime Forfettario.
Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.
Fatta questa premessa, risponderemo per punti alle sue domande.
Se lei svolge un lavoro dipendente full-time, sarà più conveniente l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... come Commerciante, in quanto sarà esonerato dal versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del....
In questo caso però, bisognerà informarsi anticipatamente presso la Camera di Commercio della sua Provincia se questa accetterà il suo inquadramento come Commerciante, in quanto alcune Camera di Commercio non accettando tale inquadramento per i rider.
In alternativa, potrà qualificarsi come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi: in questo caso, avendo un contestuale lavoro dipendente, verserà i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps per il 24% del suo reddito da Partita Iva, al posto del 26,23%.
Per l’inquadramento come Commerciante in Camera di Commercio è corretto il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 53.20.20, mentre per l’iscrizione come libero Professionista in Gestione Separata Inps dovrà adottare l’89.99.99.