Sono un lavoratore dipendente part time e con un reddito annuo inferiore a 30.000€. Sto valutando l’apertura di partita iva con regime forfettario per svolgere il lavoro di rider per conto di Deliveroo. Come dovrei inquadrarmi come libero professionista o commerciante? Quale codice ateco scegliere tra 53.20.20. e 89.99.99. Sono esonerato dal pagamento dei contributi INPS visto che la mia azienda provvede già al versamento?
Per poter aprire la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, essendo lei anche dipendente, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoro, aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.
Fatta questa premessa, risponderemo per punti alle sue domande.
Se lei svolge un lavoro dipendente full-time, sarà più conveniente l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi come Commerciante, in quanto sarà esonerato dal versamento dei contributi alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
In questo caso però, bisognerà informarsi anticipatamente presso la Camera di Commercio della sua Provincia se questa accetterà il suo inquadramento come Commerciante, in quanto alcune Camera di Commercio non accettando tale inquadramento per i rider.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
In alternativa, potrà qualificarsi come libero professionista: in questo caso, avendo un contestuale lavoro dipendente, verserà i contributi alla Gestione Separata Inps per il 24% del suo reddito da Partita Iva, al posto del 25,98%.
Per l’inquadramento come Commerciante in Camera di Commercio è corretto il Codice Ateco 53.20.20, mentre per l’iscrizione come libero Professionista in Gestione Separata Inps dovrà adottare l’89.99.99.