Fattura elettronica: come farla gratuitamente
Hai la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., devi emettere fatture elettroniche e lo vuoi fare gratuitamente? Questo è l’articolo giusto per te, in quanto ti spiegheremo come fare fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... gratis.
Devi sapere per prima cosa che l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... mette a disposizione dei contribuenti un’area riservata, Fisconline, attraverso la quale emettere fatture elettroniche e dove poterle conservare.
L’emissione dalla fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica tramite il suddetto sistema è gratuita e non prevede pertanto la sottoscrizione di un abbonamento.
Se vuoi adottare un altro modo e vuoi sapere come fare fattura elettronica gratis, FlexTax mette a disposizione dei titolari di Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... una piattaforma gratuita, FlexSuite, attraverso la quale emettere fatture elettroniche, anch’esse gratuitamente.
Fattura elettronica gratuita: lo strumento FlexInvoice
Creando il tuo Account gratuito su FlexSuite, avrai accesso a numerose funzionalità e strumenti, tra i quali la possibilità di emettere fatture elettroniche in maniera semplice ed intuitiva, attraverso FlexInvoice.
Per prima cosa, ti sarà richiesto di compilare l’anagrafica del tuo cliente, dove inserirai tutti i suoi dati. Dopo averla creata, dovrai compilare la tua fattura, indicando:
- La tipologia di documento che stai emettendo;
- Il numero della fattura;
- Il destinatario: qui troverai già il nome del tuo cliente, avendo creato in precedenza la sua anagrafica;
- Il dettaglio della prestazione effettuata, la quantità e l’imponibile, l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Iva e il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi riferito all’attività per la quale stai emettendo fattura;
- Se adotti il regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e dovrai applicare l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... in fattura, la gestirai tramite il bottone arancione “Bollo in fattura”: qui indicherai che assolverai l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... di bollo per la fattura elettronica (ovvero emetterai bollo virtualeCon la fatturazione elettronica, è stato anche semplificato al massimo il meccanismo di pagamento dell’imposta di bollo. Alla fine di ogni trimestre, sarà direttamente l’Agenzia delle Entrate...) e potrai scegliere se addebitarlo o meno al tuo cliente;
- L’eventuale rivalsa che dovrai applicare, a seconda del tuo inquadramento fiscale e della tua Gestione previdenziale;
- Eventuali spese da te anticipate per conto del tuo cliente.
Creando la fattura, potrai inoltre indicare la modalità attraverso la quale ti sarà corrisposto l’importo e quando ti sarà saldata.
Una volta terminata la compilazione, dovrai indicare che vuoi inviare fattura elettronica al Sistema di Interscambio, confermando di aver controllato i dati inseriti e di voler inviare il file xmlÈ un file standard strutturato in eXtensible Markup Language. Le fatture elettroniche devono obbligatoriamente essere generate utilizzando tale linguaggio regolamentato da specifiche dell'Agenzia delle Entrate. che si genererà.
Inviata la fattura elettronica al SdISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche., potrai controllarne lo stato nella sezione “Ultimi documenti emessi” attraverso l’apposita icona che ti comunica l’esito dell’invio.
Le fatture che crei tramite FlexInvoice resteranno salvate nell’archivio dei documenti emessi, sempre nella tua area riservata, dove potrai visualizzarle e avere report grafici ed economici che ti forniscono indicazioni sull’andamento della tua attività in Partita Iva.
Prova subito il nostro programma di creazione ed invio fatture elettroniche