Come fare fattura elettronica gratis

Come emettere fatture per vendere online su Amazon Come emettere fatture per vendere online su Amazon

Fattura elettronica: come farla gratuitamente

Hai la Partita Iva, devi emettere fatture elettroniche e lo vuoi fare gratuitamente? Questo è l’articolo giusto per te, in quanto ti spiegheremo come fare fattura elettronica gratis.

Devi sapere per prima cosa che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti un’area riservata, Fisconline, attraverso la quale emettere fatture elettroniche e dove poterle conservare.

L’emissione dalla fattura elettronica tramite il suddetto sistema è gratuita e non prevede pertanto la sottoscrizione di un abbonamento.
Se vuoi adottare un altro modo e vuoi sapere come fare fattura elettronica gratis,  FlexTax mette a disposizione dei titolari di Partita Iva una piattaforma gratuita, FlexSuite, attraverso la quale emettere fatture elettroniche, anch’esse gratuitamente.

Fattura elettronica gratuita: lo strumento FlexInvoice

Creando il tuo Account gratuito su FlexSuite, avrai accesso a numerose funzionalità e strumenti, tra i quali la possibilità di emettere fatture elettroniche in maniera semplice ed intuitiva, attraverso FlexInvoice.
Per prima cosa, ti sarà richiesto di compilare l’anagrafica del tuo cliente, dove inserirai tutti i suoi dati. Dopo averla creata, dovrai compilare la tua fattura, indicando:

  • La tipologia di documento che stai emettendo;
  • Il numero della fattura;
  • Il destinatario: qui troverai già il nome del tuo cliente, avendo creato in precedenza la sua anagrafica;
  • Il dettaglio della prestazione effettuata, la quantità e l’imponibile, l’aliquota Iva e il Codice Ateco riferito all’attività per la quale stai emettendo fattura;
  • Se adotti il regime Forfettario e dovrai applicare l’imposta di bollo in fattura, la gestirai tramite il bottone arancione “Bollo in fattura”: qui indicherai che assolverai l’imposta di bollo per la fattura elettronica (ovvero emetterai bollo virtuale) e potrai scegliere se addebitarlo o meno al tuo cliente;
  • L’eventuale rivalsa che dovrai applicare, a seconda del tuo inquadramento fiscale e della tua Gestione previdenziale;
  • Eventuali spese da te anticipate per conto del tuo cliente.

Creando la fattura, potrai inoltre indicare la modalità attraverso la quale ti sarà corrisposto l’importo e quando ti sarà saldata.
Una volta terminata la compilazione, dovrai indicare che vuoi inviare fattura elettronica al Sistema di Interscambio, confermando di aver controllato i dati inseriti e di voler inviare il file xml che si genererà.

Inviata la fattura elettronica al SdI, potrai controllarne lo stato nella sezione “Ultimi documenti emessi” attraverso l’apposita icona che ti comunica l’esito dell’invio.
Le fatture che crei tramite FlexInvoice resteranno salvate nell’archivio dei documenti emessi, sempre nella tua area riservata, dove potrai visualizzarle e avere report grafici ed economici che ti forniscono indicazioni sull’andamento della tua attività in Partita Iva.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Prova subito il nostro programma di creazione ed invio fatture elettroniche

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI