Come faccio ad aprire Partita Iva per disegnatore tecnico?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei informazioni per aprire Partita Iva come disegnatore tecnico.

Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti

Il Codice Ateco che dovrà adottare è il seguente:

  • 74.10.30 – Attività dei disegnatori tecnici

– riproduzione di cartamodelli

Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 78%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %

Come disegnatore tecnico potrà inquadrarsi in due modi:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • come Professionista (se fornisce unicamente consulenze ai suoi clienti): in questo caso, verserà i contributi alla Gestione Separata Inps per il 25,98% del suo reddito;
  • come Artigiano iscritto in camera di Commercio (se crea e realizza direttamente lei i disegni):  dovrà versare contributi fissi di circa 3.850 euro all’anno alla Gestione Artigiani Inps fino a circa 16.000 euro di reddito, oltre al quale li verserà per il 24%.

Essendo iscritti alla Gestione Commercianti Inps e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.

Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.


2 commenti
"Come faccio ad aprire Partita Iva per disegnatore tecnico?"

  1. Roberto Pulsoni

    Buonasera, sono un Ingegnere e vorrei aprire la p.iva per disegnatore tecnico per offrire esclusivamente consulenze ai miei clienti (senza iscrizione alla camera di commercio). Se ho ben compreso la spiegazione, sono tenuto al pagamento esclusivo del 26% sul fatturato; non ho dei minimi da rispettare. Grazie

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Roberto,

      grazie per aver rivolto a noi il suo quesito sull’apertura di una partita Iva come disegnatore tecnico. Per approfondire la sua situazione nel dettaglio e quindi ricevere una consulenza completa sulla sua situazione, le consiglio di iscriversi alla nostra piattaforma. Riceverà una prima chiamata di assistenza fiscale e in seguito avrà a disposizione fino a 10 ticket di assistenza fiscale gratuita. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI