Domande
Risposte

Aprire Partita Iva Forfettaria personal shopper

Come faccio ad aprire partita iva forfettaria come personal shopper?

Aprire partita iva Forfettaria per personal shopper

Per adottare il Regime forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.

Per l’attività di personal shopper potrà adottare il seguente codice Ateco:

  • 96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona n.c.a.

che include:

  • attività di astrologi e spiritisti;
  • servizi di ricerca genealogica;
  • servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera;
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • gestione di macchine a moneta per servizi alla persona (cabine per fototessera, bilance pesapersone, macchine per misurare la pressione del sangue, armadietti a chiave funzionanti a moneta);
  • assistenza bagnanti (bagnini);
  • servizi domestici svolti da lavoratori autonomi.

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 67%: il 67% dei suoi ricavi sarà soggetto ad imposta e contributi, il restante 33% le verrà riconosciuto come “spesa forfettaria”.

Potrà inquadrarsi come libero professionista e versare i contributi alla Gestione Separata Inps: attualmente l’aliquota è pari al 26,23%.

Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, verserà anche l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attivitàImposta sostitutiva 5%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI