Come faccio a capire il Regime utilizzato in precedenza?
Come faccio io a capire con certezza in che regime ho operato nel 2018 e negli anni precedenti?
Per capire il Regime da lei utilizzato nei precedenti anni la soluzione più semplice sarebbe quella di chiedere tale informazione al suo commercialista.
Nel caso non le fosse possibile ricevere questa informazione da tale soggetto potrà controllare come sono stati compilati i suoi modelli unici degli anni passati.
In base al quadro che è stato compilato potrà sapere quale Regime ha adottato:
- Quadro RG, relativo all’attività delle imprese – Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile...
- Quadro RE, relativo all’attività di professionisti
- Quadro LM, per attività di minimi(v. Regime dei minimi) e forfettari
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisAi fini di capire se rispetta il limite dei 65.000 euro per applicare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, dovrà andare a verificare:
- se compilati i quadri RE o RG l’importo dei compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... (prima riga)
- se compilato quadro LM l’importo dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi.
Approfondisci qui: