Fatturazione per condominio in forfettario
Come eseguire la fatturazione per un condominio se sono in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi? Posso redigere un preventivo classico o devo avere qualche accortezza particolare nella stesura delle voci di pagamento (ritenute varie)?
La fatturazione di un contribuente forfettario verso un condominio non è diversa dalle fatture che un forfettario fa verso altre aziende.
Dovrà fare fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. sempre con ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... a zero non soggetta, causale N2.2 e marca da bollo per importi superiori a € 77,47. Non dovrà applicare la ritenuta d’acconto del 4% perché il contribuente forfettario non la subisce mai (tranne per le ritenute che le fa la banca sui bonifici che riceve per interventi di ristrutturazione agevolati).
Può fare quindi un normalissimo preventivo e, quando farà la fattura, inserire sempre iva a zero e sempre senza inserire ritenuta d’acconto.