Sono in Regime Forfettario e devo emettere una fattura elettronica nei confronti di un cliente. Posso farlo direttamente dal sito dell’Agenzia Entrate? E la numerazione della stessa deve essere in linea con le precedenti fatture “classiche”? Se pago Google Ads per pubblicizzare il mio sito, devo integrare l’IVA delle loro fatture? In fondo indicano la dicitura REVERSE CHARGE. E inoltre sue queste devo fare la dichiarazione INTRASTAT?
Risponderemo per punti alle sue domande.
Sono in Regime Forfettario e devo emettere una fattura elettronica nei confronti di un cliente. Posso farlo direttamente dal sito dell’Agenzia Entrate? E la numerazione della stessa deve essere in linea con le precedenti fatture “classiche”?
Potrà inviare la sua fattura elettronica direttamente dal sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi; la fattura elettronica che emetterà dovrà riportare il numero progressivo, non dovrà avere numerazione diversa.
Se pago Google Ads per pubblicizzare il mio sito, devo integrare l’IVA delle loro fatture? In fondo indicano la dicitura REVERSE CHARGE. E inoltre sue queste devo fare la dichiarazione INTRASTAT?
Quando riceve le fatture per prestazioni di servizi da fornitori esteri:
- se le arrivano da fornitori con sede nell’UE, dovrà procedere all’integrazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi secondo l’aliquota vigente in Italia entro il 16 del mese successivo della data di fattura, attraverso F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico modello la maggioranza delle tasse e tributi, in precedenza ogni tributo aveva un relativo modulo da compilare. Questo... Leggi con codice tributo 6493.
- se le arrivano da fornitori con sede fuori dall’UE dovrà assicurarsi che la merce sia stata sdoganata e che siano state pagate le relative tasse.
Le indichiamo infine che per tali fatture ricevute non dovrà presentare il Modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui un determinato soggetto emetta una fattura relativa ad un’operazione intracomunitaria, non dovrà applicare l’IVA all’interno della fattura di... Leggi.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Il modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano operazioni di acquisto o cessione di merci con i soggetti Iva residenti in altri Stati membri dell'Unione, di... Leggi va presentato quando si prestano servizi nei confronti di soggetti dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Essa è un’organizzazione internazionale... Leggi iscritti al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di monitorare il rispetto della fiscalità. Sono tenuti all’iscrizione tutti i soggetti (che abbiano l’intenzione di effettuare operazioni intracomunitarie)... Leggi.
Non dovrà neanche preoccuparsi dell’esterometro poiché riguarda il Regime Ordinario.