Come emetto le fatture elettroniche? Come funziona nei confronti di Google Ads?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono in Regime Forfettario e devo emettere una fattura elettronica nei confronti di un cliente. Posso farlo direttamente dal sito dell’Agenzia Entrate? E la numerazione della stessa deve essere in linea con le precedenti fatture “classiche”? Se pago Google Ads per pubblicizzare il mio sito, devo integrare l’IVA delle loro fatture? In fondo indicano la dicitura REVERSE CHARGE. E inoltre sue queste devo fare la dichiarazione INTRASTAT?

Risponderemo per punti alle sue domande.

Sono in Regime Forfettario e devo emettere una fattura elettronica nei confronti di un cliente. Posso farlo direttamente dal sito dell’Agenzia Entrate? E la numerazione della stessa deve essere in linea con le precedenti fatture “classiche”? 

Potrà inviare la sua fattura elettronica direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate; la fattura elettronica che emetterà dovrà riportare il numero progressivo, non dovrà avere numerazione diversa.

Se pago Google Ads per pubblicizzare il mio sito, devo integrare l’IVA delle loro fatture? In fondo indicano la dicitura REVERSE CHARGE. E inoltre sue queste devo fare la dichiarazione INTRASTAT?

Quando riceve le fatture per prestazioni di servizi da fornitori esteri:

  • se le arrivano da fornitori con sede nell’UE, dovrà procedere all’integrazione dell’Iva secondo l’aliquota vigente in Italia entro il 16 del mese successivo della data di fattura, attraverso F24 con codice tributo 6493.
  • se le arrivano da fornitori con sede fuori dall’UE dovrà assicurarsi che la merce sia stata sdoganata e che siano state pagate le relative tasse.

Le indichiamo infine che per tali fatture ricevute non dovrà presentare il Modello Intrastat.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il modello Intrastat va presentato quando si prestano servizi nei confronti di soggetti dell’Unione Europea iscritti al Vies.

Non dovrà neanche preoccuparsi dell’esterometro poiché riguarda il Regime Ordinario.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI