Come emettere fattura per PeoplePerHour

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica

Emettere fattura per PeoplePerHour: come si fa?

Se utilizzi la piattaforma PeoplePerHour per svolgere la tua attività, dovrai emettere le tue fatture per poter così generare un documento fiscalmente valido per giustificare i compensi percepiti: ti sarai quindi chiesto come emettere fattura per PeoplePerHour.

Quando un’acquirente acquista un servizio sulla piattaforma PeoplePerHour, gli viene chiesto di versare un importo su un fondo Escrow (deposito a garanzia).

Alla fine del progetto, il freelancer che ha effettuato il servizio, deve emettere una fattura per richiedere il saldo dell’importo dovuto.

Potrà generare la sua fattura direttamente tramite la piattaforma PeoplePerHour andando nella sezione “WorkStream” e selezionando la voce “Raise Invoice”.

Devi tenere conto che:

  • puoi generare una fattura solo in un WorkStream in cui hai ricevuto una proposta accettata da un’acquirente. Se hai saltato questo passaggio, devi inviare prima la tua proposta all’acquirente e chiedergli di accettarla;
  • la fattura deve riportare il prezzo precedentemente concordato;

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • dovrai sempre inserire le coordinate bancarie.

La tua fattura apparirà su WorkStream e il tuo acquirente verrà avvisato via e-mail: il saldo avverrà entro 7 giorni.

Per emettere la fattura dovrai sincerarti di possedere tutti i dati del cliente richiesti dall’anagrafica.

Come emettere fattura per PeoplePerHour

Per compilare l’anagrafica cliente correttamente, dovrai riempire i campi obbligatori e aggiungere il codice destinatario, se ne possiede uno.

Se i tuoi clienti sono italiani e non hanno un codice destinatario, nello spazio dedicato dovrai inserire “0000000” (sette volte zero).

Se non sono in possesso di codice destinatario ma hanno un indirizzo Pec, potrai riportarlo sempre aggiungendo il sopra citato codice.

Per emettere fatture elettroniche nei confronti di soggetti residenti all’estero dovrà comportarsi in modo diverso rispetto ai clienti italiani.

Per l’anagrafica cliente dovrai inserire il codice destinatario “XXXXXXX” (sette volte X).

Se il cliente non ti fornisce il numero di Partita Iva o il codice fiscale, dovrai inserire nel campo dedicato il codice “OO99999999999” (due volte la lettera O maiuscola e undici volte 9).

Passiamo ora a vedere come compilare in modo corretto la fattura.

La fattura sarà in formato elettronico a causa dell’obbligo scattato a partire dal 1° Luglio 2022 per tutti i contribuenti che nel 2021 hanno presentato più di 25.000 euro di incassi.

Se il tuo cliente è residente in Italia, ti basterà riportare la normativa di riferimento del tuo regime fiscale e il bollo elettronico, se adotti il regime Forfettario e l’importo del documento supera i 77,47 euro.

Se invece il tuo cliente è residente all’estero dovrai:

  • modificare la normativa di riferimento nella sezione “Righe dettaglio”: nella colonna “Aliquota %” dovrà selezionare la voce “0% N2.1 Non Soggetto – Art.7 DPR 633/72”;
  • riportare nelle note la dicitura “Reverse Charge” se presta servizi nei confronti di soggetti intracomunitari; inserire nelle note la dicitura “Operazione non soggetta ad Iva” per le operazioni verso soggetti extraeuropei.

In questo modo potrai emettere correttamente le tue fatture.

Ti ricordiamo però che se utilizzerai un altro gestionale e non direttamente la piattaforma PeoplePerHour, dovrai inviare una copia in formato Pdf della fattura al tuo cliente in quanto il Sistema di Interscambio agisce solo su base territoriale.

Fattura per PeoplePerHour con FlexTax

Se vorrai emettere le tue fatture in formato elettronico utilizzando un servizio gratuito, potrai usare il gestionale FlexInvoice.

Iscrivendoti alla piattaforma FlexTax potrai attivare il servizio gratuito di fatturazione elettronica: avrai a disposizione 100 fatture gratuite tra attive e passive e, se terminerai i 100 crediti, potrai fare la ricarica con i prezzi che trovi nella pagina FlexTax Fatture Elettroniche.

Registrati ora e crea la tua area riservata FlexSuite.

Sarai aiutato nella compilazione delle tue fatture dalle video-guida con audio e, se vorrai essere sicuro di aver fatto tutto nel modo giusto, potrai contattare la nostra assistenza aprendo un ticket o prenotando la chiamata nella fascia oraria a te più comoda: i nostri consulenti saranno felici di verificare insieme a te la correttezza della tua fattura prima di trasmetterla al Sistema di Interscambio.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI