Come devo fare per dichiarare i proventi SIAE?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Essendo iscritto alla SIAE, ogni 6 mesi mi arriva un bonifico su conto corrente con i proventi derivanti dalle canzoni che ho registrato nel portale. Questi proventi sono già tassati, a quanto ho capito, con ritenuta d’acconto dalla SIAE stessa, che si trattiene una percentuale. Inoltre, la SIAE una volta all’anno provvede a fornirmi il CU con tutti i proventi registrati nel corso dell’anno. La mia domanda è: devo fare altro per dichiarare questi proventi? È sufficiente presentare il CU alla dichiarazione dei redditi o devo emettere una qualche fattura?

Per il compenso percepito dalla Siae, quando chiederemo la documentazione per la dichiarazione dei redditi, dovrà allegare la CU che le rilasceranno. Il reddito percepito e documentato dalla CU sarà da dichiarare in dichiarazione dei redditi e si dovrà calcolare, se dovute, le imposte da versare.

Il diritto d’autore è soggetto a tassazione ed è previsto un abbattimento forfettario del reddito imponibile pari al 40% per i soggetti con età anagrafica inferiore ai 35 anni.

Non deve emettere fattura per i compensi corrisposti dalla Siae.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI