Fatturazione elettronica per i Regimi Forfettari
Fino al 2022 per le Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in Regime Forfettario non c’è stato l’obbligo della fatturazione elettronica, tranne che nei confronti della Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme....
In molti però hanno già adottando questo sistema di fatturazione elettronica grazie al trattamento premiale previsto: se, nonostante l’esonero dalla fatturazione elettronica sceglievi comunque di emettere unicamente questa tipologia di fatture, gli anni di accertamentoAttività che, in base alla legge, l’amministrazione finanziaria esercita, entro predeterminati termini di decadenza, per il controllo della corretta applicazione delle disposizioni tributarie. L’accertamento può avere a... in caso di verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... da parte dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... venivano ridotti a 4 al posto di 5.
Oggi invece, in previsione della Legge di BilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2022, si prevede non solo la proroga dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica fino al 2024, ma anche l’estensione di tale obbligo ai regimi agevolati, compreso quindi anche il Forfettario.
Infatti, nel documento di risposta emanato dalla Commissione Europea del 5 novembre 2021, tale proposta viene accolta; successivamente è arrivata l’ufficialità con l’inserimento nella Gazzetta UfficialeLa Gazzetta Ufficiale è la fonte ufficiale delle norme in vigore in Italia ed è lo strumento di diffusione e conoscenza di tali norme. La Gazzetta Ufficiale... Comunitaria della normativa e poi il Governo Italiano ha imposto l’inizio di tale obbligo per il 1 Luglio 2022.
Se emettevi solo fatture cartacee e provvedevi alla loro archiviazione fisicamente e non sai come comportarti con quelle elettroniche, non ti devi preoccupare: in questo articolo ti spiegheremo come conservare correttamente le tue fatture elettroniche in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Come conservare le fatture elettroniche
Come riportato nel documento presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda i servizi gratuiti a disposizione per la fatturazione elettronica, sia chi emette sia chi riceve una fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... è obbligato a conservarla elettronicamente (art. 39 del Dpr. n. 633/1972).
Attenzione però, per conservazione elettronica non si intende la conservazione sul PC del file della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., ma un processo regolamentato dalla legge del Codice dell’Amministrazione Digitale: in questo modo si può avere la certezza di non smarrire né le fatture emesse né quelle ricevute.
Direttamente collegato con il Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia..., questo processo sarà utile per:
- prevenire comportamenti fraudolenti;
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- riduzione dei tempi di accertamento;
- un’analisi efficace sull’andamento economico.
Questo servizio messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate è gratuito e usufruibile da parte di tutti gli utenti aventi Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
Tale servizio è anche elargito da operatori privati che predispongono dei software che permettono di conservare le fatture elettroniche sulle loro piattaforme.
Conservare le fatture elettroniche con FlexTax
In questo paragrafo ti spiegheremo come conservare le fatture elettroniche in Regime Forfettario avvalendoti dei servizi di FlexTax.
Iscrivendoti alla nostra piattaforma gratuitamente, potrai creare la tua area riservata FlexSuite. Avrai accesso a numerosi servizi tra i quali FlexInvoice, dove avrai a disposizione 100 fatture elettroniche gratuite, tra emesse e ricevute, con la possibilità di aggiungerne quante altre ne vorrai acquistando la ricarica più adatta alle tue esigenze.
Ovviamente, la fattura elettronica creata da FlexInvoice verrà inviata in due semplici passaggi al Sistema di Interscambio e sarà conservata anche nella tua area riservata FlexSuite.
In questo modo potrai consultare il tuo archivio ogni volta che lo vorrai, gestire i pagamenti delle fatture incassate e gli eventuali solleciti; inoltre, nell’area FlexEconomy potrai consultare i report grafici ed economici che il gestionale ti metterà a disposizione, in modo da poterti aggiornare sull’andamento della tua attività.
Gli strumenti gratuiti a tua disposizione non sono finiti: tramite FlexSupport, potrai infatti richiedere assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... gratuita da parte dei professionisti di FlexTax, tramite i 10 ticket a tua disposizione all’anno.
Visita la nostra piattaforma FlexSuite e iscriviti subito per poter cominciare a usufruire dei nostri servizi gratuiti!