Vorrei delucidazioni per l’apertura di una partita iva in regime forfettario per la vendita online di prodotti (in dropshipping). Avrei bisogno di sapere come comportarmi a livello di Regime OSS. Lavoro come dipendente (con reddito « a 30k annui).
Per aprire la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., essendo lei anche dipendente, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il..., aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario limiti
Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.
Fatta questa premessa, il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... che dovrà adottare per l’attività di e-commerce è il seguente:
- 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
che include:
– vendita effettuata tramite aste su internet
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... associato a tale Codice è del 40%: questo va applicato ai ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
L’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Dovrà inoltre iscriversi come Commerciante in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... (e versare il diritto camerale annuale di circa 50 euro) e versare i contributi alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., secondo questo schema di reddito (ricavi x coefficiente del 40%):
- per il reddito compreso tra 0 e 16.243 euro: verserà contributi fissi di circa 4.000 euro;
- per il reddito superiore ai 16.243 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24,48%.
Essendo iscritti alla Gestione Commercianti Inps e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Le sottolineiamo che iscrivendosi in Camera di Commercio e avendo un contestuale lavoro dipendente full time, si è esonerati dal versamento dei contributi Inps, sarà necessario effettuare apposita comunicazione all’ente.
Infine, dovrà presentare la SciaScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica al Comune, ovvero il certificato di inizio attività.
Introdotta l’attività di e-commerce, rispondiamo per punti alle sue domande.
Regime OSSIl Regime Oss (One Stop Shop) introduce un nuovo sistema europeo di assolvimento dell’IVA che ricomprende le seguenti transazioni: • vendite a distanza di beni importati da.... Dal 1° luglio 2021, per chi supera le vendite a consumatori privati (quindi non titolari di Partita Iva) non italiani ma con sede all’interno dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,..., per un importo superiore ad € 10.000, è necessario iscriversi al Sistema OSS per poter effettuare le vendite, aggiungendo l’IVA con l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... presente nello Stato di residenza del consumatore finale e il successivo versamento dell’IVA riscossa all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... italiana tramite lo Sportello Unico OSS. Se si troverà in questa condizione, dovrà aderire al sistema OSS e potrà trovare le istruzioni per l’iscrizione qui: Regime OSS – Agenzia delle Entrate. É presente nel blog FlexTax un articolo sull’argomento che può interessarle: Nuovo Regime OSS per commercio elettronico dal 1° luglio 2021.