Vorrei informazioni sull’Apertura P.Iva (Procacciatore d’affari) in regime forfettario.
Per adottare il Regime forfettario per la sua attività in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... è necessario innanzitutto verificare il rispetto di tutti i requisiti di accesso: Limiti forfettario.
Per l’attività di procacciatore d’affari potrà adottare il seguente codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi:
- 46.19.02 – Procacciatori d’affari di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
a cui è associato un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... pari al 62%.
Tale codice Ateco prevede l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... (con contestuale diritto camerale annuale) e il versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., secondo questo schema:
- per il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... compreso tra 0 e 16.243 euro verserà contributi fissi pari a circa 4.000 euro;
- per il reddito superiore ai 16.243 euro, oltre ai contributi fissi, li verserà anche in percentuale al 24% circa, sull’eccedenza.
Se adotterà il Regime forfettario, in quanto iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi, applicabile sia ai contributi fissi sia ai contributi in percentuale: Regime forfettario e riduzione contributi artigiani e commercianti.
Adottando il forfettario, oltre ai contributi, verserà l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà tutti i requisiti: Imposta sostitutiva al 5%.
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. Riceverà una prima chiamata di assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... e in seguito avrà a disposizione fino a 10 ticket di assistenza fiscale gratuita. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite