Come aprire Partita Iva per svolgere attività come perito elettronico, se sono anche dipendente?

Domande e risposte flextax

Sono un perito elettrotecnico e mi occupo, come dipendente, di manutenzione impianti elettrici e termomeccanici in Ospedali, asl etc.. Stavo pensando se (qualora il mio reddito Lordo fosse minore di 30.000€) potessi aprire P.iva con medesimo codice ateco, forfettario 5% per poter svolgere autonomamente (fatturare e certificare) impianti elettrici (appartamenti etc..) e climatizzazione. Il tutto, se necessario, anche in accordo con i datori di lavoro.

Mi sorge anche il dubbio se posso fatturare lo stesso fino a 65000 € considerando che l’inps lo pago nella busta paga e quindi per 5 anni il 5% sul fatturato lordo; ovviamente i materiali che acquisto non essendo deducibili fanno cumulo sull’utile che non potrà sforare i 65000€. Questi elencati sono i dubbi che devo chiarire per poter successivamente valutare l’apertura di P.iva forfettario 5%.

Per aprire la sua Partita Iva, essendo dipendente, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoro, aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.

Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario

Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.

Inoltre, per poter mantenere il Forfettario anche l’anno successivo, non dovrà fatturare prevalentemente (per più del 50%) al datore di lavoro attuale o avuto nei due anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva.

Adottando il Forfettario, dovrà versare l’imposta sostitutiva del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5%

Le indichiamo che se quella che svolgerà in Partita Iva è una mera prosecuzione di un’attività già svolta come dipendente, dovrà applicare fin da subito l’imposta al 15%.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI