Come aprire Partita Iva per sviluppatore?

Tasse da pagare per vendere su Amazon Tasse da pagare per vendere su Amazon

Aprire Partita Iva per sviluppatore: come fare?

Come aprire Partita Iva per sviluppatore? Vediamolo assieme.

Sarà necessario aprire la partita Iva come sviluppatore nel momento in cui la tua attività diventa continuativa e abituale nel tempo.

Per poter procedere all’apertura della tua Partita Iva per sviluppatore dovrai:

adottare l’apposito codice Ateco, che nel tuo caso specifico sarà il 62.01.00 – Produzione di software non connesso all’edizione;
• iscriverti alla Camera di Commercio versando il diritto camerale annuale di circa 50 euro;
• iscriverti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, a cui versare i contributi.

Il passo successivo sarà scegliere il Regime Fiscale più adatto per la tua attività di sviluppatore e potrai effettuare tale scelta tra:

Regime Forfettario

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

• I guadagni da Partita Iva nell’anno precedente non devono superare 85.000 euro e soprattutto non devi rientrare in nessuna delle cause di esclusione previste.

• Ai ricavi che hai ottenuto devi applicare il coefficiente di redditività, che nel caso dello sviluppatore è del 67%, ottenendo in questo modo il reddito imponibile sul quale saranno calcolate le tasse che dovrai pagare.

• L’imposta sostitutiva da versare, calcolata sul reddito imponibile, sarà pari al 15% ma in alcuni casi potrebbe scendere al 5% per i primi 5 anni di attività.

• Ai contributi da versare alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps potrai applicare la riduzione del 35%, la quale si applica sia ai contributi fissi che a quelli eccedenti il minimale.

• Devi sapere infine che questo regime fiscale ti potrà portare numerosi vantaggi fiscali e contabili.

Regime Semplificato

• I guadagni da Partita Iva non devono superare i 500.000 euro se vendi servizi o 800.000 euro se svolgi altre attività.

• Ai ricavi dell’anno devi sottrarre tutti i costi sostenuti, ottenendo così il tuo reddito imponibile.

• Al reddito imponibile saranno applicate le varie imposte quali Irpef, Irap, addizionali, ecc.

• Ai contributi da versare non potrai applicare la riduzione del 35% prevista in Forfettario.

Per essere sicuro di non commettere errori durante l’apertura della tua Partita Iva e per avere la certezza di poter adottare il Forfettario, ti consigliamo di affidarti ad un esperto del settore fiscale ed il Commercialista Online FlexTax è il servizio adatto a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI