Partita Iva per affitti brevi di immobili non di proprietà
, sGestisco affitti brevi attraverso Airbnb e simili. Gli immobiliTermine con il quale ci si riferisce a fabbricati e terreni. non sono di mia proprietà, ma sono in capo a una srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate..., di cui sono socio e amministratore e che viene invece gestita direttamente. Vorrei ampliare l’attività con la gestione di altri appartamenti, non di proprietà e pensavo di aprire una partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a mia moglie, che collabora nel lavoro di property manager.
Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... per affitti brevi di immobili non di proprietà
Le forniamo alcune informazioni circa l’attività che sua moglie desidera intraprendere in Partita Iva, tenendo in considerazione che la Signora non deve possedere quote di partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). nella S.r.l. di cui lei è socio e amministratore.
Affinché sua moglie possa aprire Partita Iva e adottare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi dovrà rispettare tutti i requisiti: Limiti forfettario.
Se gli immobili non sono di proprietà, potrà adottare il seguente codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi:
- 68.32.00 – Amministrazione di condomini e gestione di beni immobiliI beni immobili sono quella tipologia di beni che non possono essere spostati dalla posizione in cui sono nati senza alterarne la forma. Un esempio sono le... per conto terzi
che include:
– attività delle agenzie incaricate di riscuotere i canoni d’affitto
– attività delle agenzie incaricate di gestire residence in multiproprietà
– gestione dei servizi effettuati da terzi su immobili di proprietà altrui (property management, building management)
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis– attività degli amministratori di condomini
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi associato a tale codice Ateco è dell’86%.
Le indichiamo che l’attività di property manager può essere svolta senza iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., ma il corretto inquadramento è dato anche dalla normativa regionale. Pertanto, le consigliamo di contattare la Camera di Commercio della sua provincia per ricevere informazioni specifiche sulla sua situazione e sulla necessità di iscriversi in Camera di Commercio o meno.
Se adotterà il Regime forfettario per la sua attività in Partita Iva, oltre ai contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... (che dipendono dal tipo di inquadramento, libera professione o attività che necessita dell’iscrizione in Camera di Commercio), dovrà versare l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterà tutti i requisiti: Imposta sostitutiva al 5%.
Se si inquadrerà come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi verserà i contributi alla Gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., in proporzione al redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., al 26,23%.
Al contrarioe si iscriverà alla Gestione artigiani e commercianti Inps invece verserà i contributi secondo questo schema:
- da 0 euro a 17.504 euro, verserà contributi fissi pari a circa 4.290 euro
- superato il reddito minimaleCon reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS. Per questa categoria... Leggi di 17.504 euro, oltre ai contributi fissi verserà anche i contributi in percentuale, al 24% circa, sull’eccedenza.
Se adotterà il forfettario, in quanto iscritto alla Gestione artigiani e commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi, applicabile sia ai fissi sia ai contributi in percentuale: Riduzione contributi artigiani e commercianti forfettario.
Potrà invece adottare il codice Ateco 55.20.51 – “Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence”. (coefficiente di redditività pari al 40%)
che include:
– fornitura di alloggio di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze
– cottage senza servizi di pulizia
solo se:
- l’immobile utilizzato per l’attività è di proprietà, si ha in comodato o si è locatari con possibilità di sub-affitto.
- si offrono servizi aggiuntivi (ad esempio cambio lenzuola durante il soggiorno dell’ospite, colazione, ecc.) in quanto se l’attività svolta è di mera locazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone., il reddito conseguito è un reddito fondiario e non può configurarsi come reddito di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare....
Il suddetto codice Ateco richiede necessariamente l’iscrizione in Camera di Commercio e il versamento dei contributi alla Gestione artigiani e commercianti Inps. Inoltre deve essere presentata la SCIAScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica al Comune.
Per quanto riguarda l’attività di affittacamere è prevista un’agevolazione in riferimento ai contributi. Infatti, sarà esonerato dal versamento dei contributi fissi, dovrà versare i contributi in percentuale al 24,48%, sul reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di....
Attenzione: qualora volesse valutare l’apertura a suo nome (e non a nome della Signora) di una Partita Iva individuale, dovrà prestare attenzione alla causa di esclusione dal forfettario relativa alle S.r.l.
La causa di esclusione dal Regime forfettario per le partecipazioni in S.r.l., opera nel momento in cui contestualmente:
- si ha il controllo della S.r.l. (diretto o indiretto), quindi il possesso di almeno il 50% delle quote
- si fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. alla S.r.l. alla quale si partecipa per attività economica riconducibile.
Ne consegue che:
- se ha il controllo indiretto della S.r.l. e fattura, con la sua Partita Iva individuale, per attività riconducibili (ovvero appartenenti alla stessa sezione del Codice Ateco), allora ricadrà nella causa di esclusione di cui sopra.
Nel suo caso specifico:
– il codice Ateco della S.r.l. 68.10.00 appartiene alla medesima sezione Ateco (sezione L – attività immobiliari) del codice Ateco 68.32.00 per attività di property menagment
– il codice Ateco della S.r.l. 68.10.00 non appartiene alla medesima sezione Ateco del codice Ateco 55.20.51 per attività di affittacamere (sezione I – attività dei servizi di alloggio e ristorazione) - se non ha il controllo indiretto della S.r.l. e non fattura, con la sua Partita Iva, per attività riconducibili, allora la causa di esclusione non opera
- se non ha il controllo indiretto della S.r.l. e fattura, con la sua Partita Iva, per attività riconducibili, non rientra formalmente nella causa di esclusione descritta nelle prime righe
Le indichiamo inoltre, che se percepisce compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... dalla S.r.l. in qualità di Amministratore, la S.r.l. sarà considerata come suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il.... Pertanto, l’anno successivo all’apertura della Partita Iva individuale, sarà escluso dal forfettario se fatturerà prevalentemente all’attuale datore di lavoro o al datore di lavoro avuto nei due anni precedenti l’apertura della Partita Iva.