Domande e Risposte

Come aprire partita iva per consulente finanziario?

come aprire partita iva per l’attività di consulente finanziario? mi occuperò di consulenza finanziaria indipendente (albo OCF sezione autonomi). Il codice ATECO é 70.22.09? Quali tasse dovrò pagare?

Per aprire partita iva come consulente finanziario è necessario scegliere il regime da adottare. Se decide di aprire partita Iva in regime forfettario, dovrà verificare di possedere i requisiti. Nel caso in cui non possa adottare il regime forfettario, potrà valutare il regime ordinario semplificato. 

Approfondisci: Partita Iva Regime forfettario e Regime ordinario semplificato differenze e costi 

L’attività di consulente finanziario prevede l’iscrizione in Camera di Commercio e il versamento dei contributi alla Gestione artigiani e commercianti secondo il seguente schema:

  • da 0 euro a 17.504 euro verserà contributi fissi pari a 4.200 euro circa
  • superato il reddito minimale di 17.504 euro verserà, oltre ai contributi fissi, anche i contributi in percentuale pari al 24% circa.

Ogni anno dovrà versare il diritto camerale il quale, a seconda della Camera di Commercio, oscilla tra i 50€ e i 100€.

Ogni anno dovrà rinnovare il servizio per la tenuta della contabilità, a seconda del Regime fiscale:

Dal secondo anno:

Altri costi saranno in percentuale, in base al reddito (imposta sostitutiva o Irpef e addizionali comunali e regionali).

Le indichiamo inoltre che il corretto codice Ateco per l’attività di consulente finanziario è il seguente:

  • 66.19.21 – Attività di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede
    che include:

    • servizi di consulenza per investimenti finanziari
    • attività di consulenti di mutui ipotecari.

Se desidera può affidare a noi l’apertura della sua Partita Iva e la gestione della contabilità per l’anno in corso.

A seconda del Regime fiscale che adotterà (forfettario o semplificato), potrà acquistare uno sei sue servizi sopra indicati, ovvero:

In caso di dubbi su questo argomento, le consiglio di iscriversi sulla nostra piattaforma FlexSuite. In questo modo potrà dialogare direttamente con in nostri consulenti fiscali/commercialisti e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio. L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium. Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.

Leggi di più sulla professione di Consulente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI