Sono dipendente con Ral superiore a 30k e vorrei contestualmente aprire una partita iva per vendere online prodotti per chi pratica Yoga. Come devo procedere?
Ecco le informazioni circa l’attività che desidera intraprendere in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa ovvero vendita online di prodotti per lo svolgimento dell’attività di yoga.
Poiché il suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del da dipendente, come da lei comunicato, supera i 30.000 € e desidera mantenere il medesimo lavoro, oltre al futuro lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni., non potrà adottare il forfettario (Limiti forfettario) e dovrà necessariamente adottare il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile semplificato il quale prevede:
- il calcolo del reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di (la base su cui vengono calcolati imposte e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono) deducendo dai ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. (intesi come fatture emesse) i costi sostenuti per l’esercizio dell’attività
- l’inserimento dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi.
- il cumulo del reddito da Partita Iva con quello da dipendente
- il versamento dell’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del secondo il classico meccanismo a scaglioni:
– per i redditi fino a 15.000 €, l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per Irpef sarà pari al 23%
– da 15.001 € a 28.000 € l’aliquota Irpef sarà pari al 25%
– da 28.001 € a 50.000 € l’aliquota Irpef sarà pari al 35%
– da 50.001 € in poi l’aliquota Irpef sarà pari al 43%
Per poter svolgere attività di vendita online, potrà adottare il seguente codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si:
- 47.91.10 – “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet”.
che include:
– vendita effettuata tramite aste su internet.
Tale codice Ateco richiede l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio, la presentazione della SCIAScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica al Comune e il versamento dei contributi alla Gestione artigiani e commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del: se contestualmente all’attività in Partita Iva si svolge anche un lavoro dipendente full-time si potrà beneficiare dell’esonero contributivo.