Indice
Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi per giovani
Sono sempre più numerosi i giovani che si chiedono come aprire Partita Iva e che valutano la possibilità di mettersi in gioco avviando una propria attività professionale.
Innanzitutto, occorre precisare che non esiste una Partita Iva che sia dedicata solamente ai giovani che vogliano intraprendere una nuova attività professionale (come il vecchio Regime dei minimiRegime fiscale agevolato ormai non più in vigore. Per questo particolare tipo di regime fiscale era prevista solamente un’imposta sostitutiva di aliquota pari al 20% come forma di tassazione. Il regime dei minimi rappresentava un regime fiscale di partita IVA agevolata per quei contribuenti la... Leggi).
Ciò nonostante, con l’introduzione del Regime forfettario si è voluto incentivare il più possibile l’apertura di nuove Partite Iva, soprattutto da parte dei giovani.
Questo particolare Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime ordinario, un regime ordinario leggermente semplificato (riservato alle attività che hanno conseguito ricavi inferiori a 400.000 euro se... Leggi non presenta dei limiti di età per poterlo applicare, risulta quindi adottabile da tutti i soggetti che ne rispettano i requisiti stabiliti dalla Normativa sul Regime forfettario, a prescindere dalla loro età anagrafica.
Il Regime forfettario agevola notevolmente la gestione di un’attività professionale con Partita Iva, soprattutto se si tratta di una nuova attività.
Vantaggi Partita Iva Regime forfettario
Se decidi di intraprendere un’attività professionale all’interno del Regime forfettario, ti saranno garantite numerose agevolazioni sia dal punto di vista fiscale che contabile.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Rientrando in questo Regime fiscale:
- Sei esonerato dall’obbligo di fatturazione elettronica;
- Sei esonerato dall’applicazione dell’Iva all’interno delle fatture che emetti;
- Sei esonerato dall’applicazione della ritenuta d’acconto: i tuoi clienti (se sei un consulente o svolgi un’attività che la prevede) non dovranno più trattenerti il 20% dell’importo indicato in fattura, ma dovranno versarti l’intera somma;
- Sei esonerato dall’obbligo di registrazione di fatture e corrispettivi;
- Sei soggetto all’imposta sostitutiva.
Imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5% per le startup e un’aliquota del 15% per le imprese di non recente creazione. Tale imposta sostituisce l’imposta... Leggi 5%
Solitamente l’imposta sostitutiva prevede un’aliquota pari al 15%, ma se hai deciso di aprire una Partita Iva per giovani, molto probabilmente avrai i requisiti per poter applicare l’aliquota di imposta sostitutiva agevolata che risulta essere pari al 5%.
Come abbiamo appena accennato, per poter applicare l’aliquota ridotta al 5%, dovrai rispettare determinati requisiti:
- Non devi aver svolto nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività, un’attività d’impresa (anche in forma associata o familiare);
- L’attività che andrai ad intraprendere non deve essere in alcun modo una mera continuazione di un’attività precedentemente svolta sia sotto forma di lavoro autonomo che dipendente (da questo caso sono esclusi i periodi di pratica obbligatori per poter esercitare arti o professioni);
- Nel caso in cui rilevi una determinata attività da un altro soggetto, devi verificare che l’ammontare di ricavi generati l’anno precedente da questa attività siano in linea con il limite di ricavi previsto per poter aderire al Regime forfettario (65.000 euro).
N.B.: tale riduzione dell’imposta sostitutiva al 5% sarà applicabile solamente per i primi 5 anni, dal sesto in poi l’aliquota sarà pari al 15%.
Inoltre, se rientri per la prima volta nel Regime forfettario e allo stesso tempo sei soggetto all’obbligo di iscrizione presso la Gestione Artigiani e Commercianti Inps, avrai anche il diritto di richiedere la riduzione pari al 35% dei contributi Inps che dovrai versare.
Tale riduzione andrà a diminuire sia la quota di contributi fissi che quelli a percentuale.
Per poter usufruire di questa riduzione, se si è appena aperta Partita Iva, dovrai fare richiesta entro 30 giorni dalla conferma della posizione InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
Come aprire Partita Iva giovani
Se ti stai chiedendo come aprire Partita Iva e sei un giovane professionista o artigiano/commerciante, FlexTax possiede un servizio che fa al caso tuo.
La procedura per poter aprire una nuova Partita Iva nel caso in cui tu sia un giovane professionista risulta essere molto semplice, essa non richiede un gran numero di adempimenti.
Nonostante ciò, molto spesso si possono compiere degli errori durante l’apertura della Partita Iva che possono comportare delle sanzioni e delle multe anche molto elevate.
Proprio per questi motivi, spesso risulta conveniente affidarsi a professionisti che conoscono la procedura di apertura di una nuova Partita Iva e che non facciano errori durante le pratiche richieste.
Con l’acquisto del servizio di Apertura Partita Iva e contabilità, ti verrà assegnato un professionista a te dedicato che si occuperà in prima persona di tutta la procedura per poter aprire nel modo corretto la tua nuova Partita Iva.
Oltre all’apertura della Partita Iva, il tuo professionista di riferimento si occuperà anche di gestire la contabilità della tua attività con Partita Iva per l’anno di riferimento, con incluse la compilazione della Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi e degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico modello la maggioranza delle tasse e tributi, in precedenza ogni tributo aveva un relativo modulo da compilare. Questo... Leggi.
Se hai bisogno di informazioni specifiche sui servizi di FlexTax, ti chiamiamo noi nella fascia oraria da te indicata, crea il tuo Account su FlexSuite e prenota la tua chiamata attraverso FlexSupport alla voce “info sui servizi”.