Vorrei alcune informazioni sull’apertura di una partita iva in Regime Forfettario come consulente informatico. Premetto di averla già aperta e poi chiusa, l’anno scorso, pertanto so di non poter usufruire dell’aliquota al 5%. Detto ciò, ho opportunità di lavoro tramite UpWork per un’azienda estera e vorrei capire quali servizi offre FlexTax in questo contesto. Quanto costa l’apertura di una Partita Iva per UpWork?
Per adottare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, dovrà innanzitutto verificare di rispettare tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.
Le confermiamo che, se ha già avuto una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... nei 3 anni precedenti a oggi, dovrà applicare, fin da subito, in sede di Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... l’aliquota d’impostaImporto in somma fissa o percentuale da applicare alla base imponibile per la determinazione dell'imposta dovuta. L'aliquota può essere costante, progressiva o regressiva a seconda che, all’aumentare della base...imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15%.
Per l’attività di consulente informatico, il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi adatto è il seguente:
- 62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
che include:
- consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione: analisi dei bisogni e dei problemi degli utenti, consulenza sulla migliore soluzione
- pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l’hardware dei computer, il software e le tecnologie della comunicazione
Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... del 67%.
Adottando il codice Ateco 62.02.00, si inquadrerà come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi e verserà i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., in proporzione al redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., in percentuale al 26,23%.
Nel momento in cui riceve un pagamento da parte di Upwork, deve comunque emettere la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. e chiedere a Upwork dove può recapitarla, se le danno un indirizzo e-mail invierà la sua fattura via e-mail, se le diranno che non vogliono la fattura, semplicemente la conserverà senza inviarla alla piattaforma stessa.
Per l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... italiana è importante che lei abbia emesso la fattura. Se Upwork non la vuole, l’Agenzia delle Entrate non può obbligarla a consegnare il documento al cliente estero. Se non le danno indicazioni di dove e come inviarla la terrà solo lei.
La fattura deve essere emessa a Upwork con l’importo al lordo delle commissioni che le vengono poi trattenute.
Se, per esempio, effettua una prestazione del valore di 100 dollari, anche se la piattaforma le verserà solo 80 dollari perché 20 dollari li terrà come costo del servizio di utilizzo della piattaforma, la fattura dovrà essere di 100 dollari (tramutati in euro con il cambio vigente alla data di emissione della fattura).
Quando Upwork le emette fatture in “Reverse Charge” per la commissione che la stessa si trattiene, sulle fatture ricevute lei dovrà calcolare e integrare l’IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., ovvero pagare il 22% allo Stato tramite F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico....
Quando il fornitore del servizio acquistato è straniero, la fattura ricevuta per la commissione che Upwork si trattiene dovrà appunto essere integrata dell’Iva che andrà versata entro il 16 del mese successivo all’operazione attraverso F24 con il codice tributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). 6493.
Quindi i passaggi da seguire sono:
- convertire gli importi in Euro, prendendo il tasso della Banca d’Italia;
- calcolare l’iva (22%) sull’importo convertito;
- compilare il modello F24 per l’integrazione dell’Iva;
- pagare il modello F24 ordinario per integrare l’Iva entro il 16 del mese successivo;
- infine, sarà necessario emettere un’autofatturaÈ il documento fiscale che certifica la vendita di un prodotto. In questo caso il documento è emesso dal destinatario del bene e non dal fornitore..
Se desidera affidare a noi l’apertura della sua Partita Iva come consulente informatico e la gestione della contabilità in forfettario per l’anno in corso, il servizio adatto alle sue esigenze è il seguente:
Acquistando il suddetto servizio il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della sua Partita Iva e della gestione della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2023, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi da presentare a giugno del 2024 sui redditi del 2023.
Sarà avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.
Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Professionista a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.