Partita Iva con differenti codici ATECO
Se hai intenzione di aprire una nuova Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... o possiedi già una Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... ma vorresti ampliare il raggio d’azione di tale attività, questo articolo ha l’obiettivo di farti capire come aggiungere un codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi all’interno della tua Partita Iva.
Come avrai già capito, quindi, è possibile indicare anche più di un codice ATECO all’interno del modulo di inizio attività da consegnare all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di....
Se invece possiedi già una Partita Iva e desideri aggiungere un ulteriore codice ATECO, dovrai solamente comunicare il nuovo codice ATECO all’Agenzia delle Entrate tramite apposito modello (AA9/12).
N.B.: nel caso in cui tu aggiunga un codice ATECO per il quale è richiesta la SCIAScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), dovrai provvedere a richiederla al tuo Comune di riferimento nei 30 giorni successivi all’inizio della nuova attività.
Aggiungere codice ATECO in Regime forfettario
Se rientri nel Regime forfettario e hai intenzione di aggiungere un ulteriore codice ATECO per la tua attività professionale, come già abbiamo avuto modo di affermare, non ci sono particolari problemi.
Bisogna però distinguere due casi:
- Aggiunta di un Codice ATECO appartenente allo stesso settore dell’attività già presente: sarà necessario sommare i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi derivanti dalle due attività ed applicare il corrispondente coefficiente di redditività;
- Aggiunta di un codice ATECO di un settore diverso rispetto all’attività già presente: dovrai applicare alle due differenti attività, il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi previsto per ciascuna.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisOra andremo a fare due esempi concreti per permetterti di capire meglio queste due casistiche appena elencate.
Stesso settore dell’attività già presente
Se ad esempio possiedi una Partita Iva con cui svolgi attività di catering e successivamente decidi di aprire un hotel, siccome queste due attività hanno lo stesso coefficiente di redditività, dovrai solamente applicare il coefficiente di redditività di riferimento alla somma dei ricavi derivanti dalle due attività e successivamente calcolare l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%....
Esempio
Attività primaria: | Catering |
Attività secondaria: | Hotel |
Ricavi derivanti dall’attività primaria: | 35.000 euro |
Ricavi derivanti dall’attività secondaria: | 15.000 euro |
Coefficiente di redditività (per entrambe le attività): | 40% |
Ricavi totali: | 50.000 euro (35.000 + 15.000) |
Reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di...: | 20.000 euro (50.000 X 40%) |
ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi sostitutiva al 15%: | 3.000 euro (15% di 20.000) |
Settore differente rispetto all’attività già presente
Se possiedi una Partita Iva per svolgere attività di consulenza informatica e successivamente decidi di intraprendere un’attività di commercio al dettaglio di computer, siccome queste due attività possiedono coefficienti di redditività differenti, dovrai applicare alle due attività il coefficiente di redditività previsto per ciascuna.
Esempio
Attività primaria: | Consulenza informatica (67% di coefficiente di redditività) |
Attività secondaria: | Commercio al dettaglio di computer (40% di coefficiente di redditività) |
Ricavi derivanti dall’attività primaria: | 45.000 euro |
Ricavi derivanti dall’attività secondaria: | 10.000 euro |
Dovrai applicare il coefficiente di redditività previsto per l’attività primaria ai ricavi conseguiti dall’attività primaria e conseguentemente dovrai applicare il coefficiente di redditività previsto per l’attività secondaria all’ammontare di ricavi dell’attività secondaria, quindi:
RedditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile attività primaria: | 30.150 euro (67% di 45.000) |
Reddito imponibile attività secondaria: | 4.000 euro (40% di 10.000) |
In questo esempio, quindi, dovrai pagare 4.522,50 euro (15% di 30.150) a titolo di imposta sostitutiva per l’attività di consulenza e 600 euro (15% di 4.000) a titolo di imposta sostitutiva per l’attività di commercio al dettaglio di computer.
N.B: anche nel caso in cui tu abbia previsto più di un codice ATECO per la tua Partita Iva, il limite di ricavi che dovrai rispettare per rientrare nel Regime forfettario sarà comunque di 65.000 euro di ricavi conseguiti nell’anno precedente.
Aggiungere codice ATECO: contributi
Se aggiungi un codice ATECO alla tua Partita Iva, svolgendo quindi una doppia attività con stessa Partita Iva, non dovrai iscriverti a due gestioni previdenziali diverse (pagando quindi doppi contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono...).
Sarai tenuto ad iscriverti solamente alla gestione previdenziale di riferimento per l’attività prevalente.
Tuttavia, quando svolgi contemporaneamente un’attività imprenditoriale che prevede l’iscrizione obbligatoria alla Gestione INPS artigiani e commercianti ed una libera professione senza cassa previdenziale specifica (soggetta all’iscrizione alla Gestione Separata), sarai obbligato a versare i contributi ad entrambe le Gestioni previdenziali.
Qualora invece svolgi attività di libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi iscritto ad una cassa previdenziale dedicata, dovrai consultare il regolamento della tua cassa di appartenenza.
Aggiungere codice ATECO: FlexTax
Se deciderai di affidarti al commercialista online di FlexTax, dell’aggiunta di un nuovo codice ATECO per la tua Partita Iva ce ne occuperemo noi.
Con i nostri servizi dedicati, potrai infatti scegliere quello che fa al caso tuo!
Se hai bisogno di informazioni riguardanti il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi o la procedura per aggiungere un nuovo codice ATECO, i nostri professionisti potranno fornirti le informazioni di cui hai bisogno.
Crea il tuo Account gratuito su FlexSuite e formula la tua domanda tramite ticket: i nostri Professionisti saranno lieti di aiutarti!
Affidati ai commercialisti online di FlexTax
Buonasera ! Io sono titolare di una ditta individuale che si occupa di commercio all’ingrosso di prodotti ed attrezzature professionali nel mondo horeca da quasi 20 anni ; posso aggiungere come seconda attività la produzione di dolci , avendo come laboratorio una sede diversa ? E fiscalmente dovrei seguire l’iter sopra indicato x 2 gestioni diverse vero ?
Buongiorno Daniela,
la ringraziamo per averci contattato, ma il nostro servizio non si occupa di attività che trattano la produzione e la vendita di alimenti, pertanto purtroppo in questo caso non potremo esserle d’aiuto.
Le auguriamo buona giornata!
Buonasera vorrei un’informazione ho una partita IVA srls come ufficio postale privato e spedizioni vorrei aggiungere i codici ateco come procacciatore d’affari e affittacamere. Posso utilizzare la stessa società?
Buongiorno Katia,
la ringraziamo per averci contattato, ma essendo il nostro servizio riservato unicamente alle Partite Iva individuali ed avendo lei una società, purtroppo in questo caso non potremo esserle d’aiuto.
La ringraziamo nuovamente e le auguriamo buona giornata!
Buongiorno!
Ho una ditta individuale e vorrei aggiungere un codice ateco alla mia attività primaria, posso aggiungere il codice ateco direttamente dalla piattaforma StartWeb?
E’ possibile conoscere la procedura?
Grazie, un cordiale saluto e complimenti!
Buon pomeriggio Mauro,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buon pomeriggio!
Salve, ho una ditta individuale e verniciamo metalli per conto terzi e volevo sapere se potevo aggiungere un codice ATECO per poter aprire un e-commerce e vendere prodotti di vario tipo che non c’entrano niente con la mia attività, avendo così 2 entrate indipendenti.
Grazie
Buongiorno Alessio,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Molto chiaro ed esaustivo!
grazie utilissimo
Ottima delucidazione,
Grazie mille per le spiegazioni anche se io possedendo il 561011 ristorazione con somministrazione e vorrei vendere anche alimenti confezionati ad esempio pasta farina prosc confez.
Non mi è ancora chiaro se già lo posso fare o se ho necessità di aggiungere un altro codice e se si quale….
Buongiorno Marina,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buonasera sulla mia attività non hanno messo il codice ATECO,come posso fare per metterlo?
Buongiorno Salvatore,
se non è stato aggiunto alla sua partita Iva un ulteriore codice Ateco o quello corretto, sarà necessario apportare una variazione, o all’Agenzia delle Entrate o in Camera di Commercio, a seconda del suo inquadramento fiscale.
Per ricevere assistenza specifica e gratuita, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
In questo modo potrà dialogare direttamente con i nostri consulenti fiscali/commercialisti, descrivere nel dettaglio la sua situazione e ricevere una consulenza approfondita sull’argomento. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!