Coefficiente redditività forfettario, come funziona?

regime forfettario regime forfettario

Coefficiente redditività forfettario

Se hai scelto di adottare il regime Forfettario per la tua partita Iva, al Codice Ateco che hai scelto in fase di apertura è associato un coefficiente di redditività.

Il coefficiente di redditività è una percentuale che va dal 40% all’86% e dipende dalla tipologia di attività svolta.

Tale percentuale deve essere applicata ai ricavi (fatture incassate nell’anno) che hai conseguito con la tua Partita Iva individuale, per ottenere il reddito imponibile sul quale verranno poi calcolati imposta sostitutiva e contributi da versare.

Tabella Coefficienti redditività forfettario

Di seguito troverai una tabella che comprende tutti i Codici Ateco e i relativi coefficienti di redditività:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
Tipologia di attivitàCodici ATECO relativiCoefficiente di redditività
Industrie alimentari e delle bevande(10-11)40%
Commercio all’ingrosso e al dettaglio45- (da 46.2 a 46.9) – (da 47.1 a 47.7) – 47.940%
Commercio ambulante di prodotti alimentari e bevande47.8140%
Commercio ambulante di altri prodotti47.82-47.8954%
Costruzioni e attività immobiliari(41-42-43) – (68)86%
Intermediari del commercio46.162%
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione(55-56)40%
Attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione, servizi finanziari ed assicurativi(64-65-66) – (69-70-71-72-73-74-75) – (85) – (86-87-88)78%
Altre attività economiche(01-02-03) – (05-06-07-08-09) – (12-13-14-15-16-17-18-19-20-22-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33) – (35) – (36-37-38-39) – (58-59-60-61-62-63) – (77-78-79-80-81-82) – (84) – (90-91-92-93) (94-95-96) – (97-98) – (99)67%

 

Elencare in questo articolo tutti i Codici ATECO corrispondenti alle dettagliate attività risulterebbe confusionario, quindi se vuoi farti un’idea più chiara ti rimandiamo direttamente alla pagina Istat, nella quale potrai cercare il tuo Codice Ateco, proprio in base all’attività che svolgi: classificazione delle attività economiche Ateco.

Esempi applicazione coefficiente

Adesso che hai individuato il coefficiente di redditività da applicare alla tua attività, ti facciamo alcuni esempi pratici di come dovrai applicarlo ai tuoi ricavi per ottenere il reddito imponibile.

Esempio 1

Attività: parrucchiere

Ricavi: 40.000 euro

Coefficiente di redditività: 67%

Reddito imponibile: 26.800 euro (40.000 euro x 67%)

Esempio 2

Attività: elettricista

Ricavi: 20.000 euro

Coefficiente di redditività: 86%

Reddito imponibile: 17.200 euro (20.000 euro x 86%)

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI