SEO specialist Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi
Il codice ATECO è un insieme di caratteri alfanumerici in grado di identificare ogni singola attività svolta con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., quindi anche la tua di SEO specialist.
Quando decidi di Aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., dovrai comunicare all’Agenzia delle Entrate quale codice ATECO intendi utilizzare.
Noi ti consigliamo di utilizzare il 62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica.
Come spiega l’ISTAT, il 62.02.00 può essere utilizzato da coloro che svolgono «consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione».
Google è una tecnologia dell’informazione sulla quale il SEO specialist presta consulenza: tu non fai altro che utilizzare strategie mirate per l’ottimizzazione dei posizionamenti di pagine web.
SEO specialist in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi
Ad ogni codice ATECO è stato associato un differente coefficiente di redditività, ossia uno strumento fondamentale nel Regime forfettario per il calcolo dell’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... dovuti.
Nel tuo caso, il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi per chi svolge l’attività di SEO specialist è pari al 67%.
Significa che pagherai imposte e contributi sul 67% dei tuoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi, mentre il 33% di essi saranno esenti.
In altre parole, su 100 euro di ricavi 67 concorrono a formare redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., mentre i 33 restanti sono considerati costi (determinati quindi in maniera forfettaria).
Nei prossimi due paragrafi vedremo assieme come avviene il calcolo dei contributi e come si determina l’importo dell’imposta sostitutiva.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisCodice ATECO per SEO specialist contributi
Scegliendo il codice ATECO 62.02.00 ti configuri come Professionista.
I liberi professionisti versano i contributi previdenziali obbligatori o alla Cassa previdenziale prevista dall’AlboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso... a cui sono iscritti, oppure, in mancanza di Cassa previdenziale specifica, alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del....
Dato che non esiste una Cassa previdenziale dedicata ai SEO specialist, dovrai versare i contributi alla Gestione Separata Inps, con un’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi contributiva pari al 26,23%.
Essa agisce sul reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... lordo, ottenibile applicando il coefficiente di redditività ai ricavi.
Esempio calcolo contributi SEO specialist:
Ricavi: 40.000 €
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito imponibile lordo: 26.800 € (40.000 x 67%)
Contributi alla Gestione Separata Inps: € 7.029,64 (26.800 x 26,23%)
Codice ATECO per SEO specialist imposta in Regime forfettario
Una delle particolarità del Regime forfettario è sicuramente l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%..., che lo differenzia dal Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile....
Mentre quest’ultimo prevede più imposte (IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non..., Addizionali, ecc), il Forfettario ne ha una unica, che racchiude in se stessa tutte quelle presenti in Ordinario.
L’aliquota dell’imposta sostitutiva è pari al 15% oppure può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività se si rispettano determinate condizioni.
Il calcolo dell’imposta, come detto in precedenza, avviene attraverso il coefficiente di redditività.
Esempio calcolo imposta SEO specialist:
Esempio:
Attività anno 2022
Ricavi: 40.000 €
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito imponibile lordo: 26.800 € (40.000 x 67%)
Contributi obbligatori versati nel 2022: 10.000 €
Reddito imponibile netto: 16.800 € (26.800 – 10.000)
Imposta dovuta: 2.520 € (16.800 x 15%)
N.B: Come hai potuto notare i contributi obbligatori versati nell’anno possono essere dedotti dal reddito imponibile lordo, prima di applicare l’aliquota d’imposta.