Codice Ateco per Modelli

Codice AtecoCodice Ateco

Se hai intenzione di aprire Partita Iva per svolgere l’attività di modello, il primo passo da compiere è quello della scelta del codice Ateco adatto.

Infatti ogni attività è identificata da un codice Ateco dedicato.

Il codice Ateco per i modelli è il seguente:

  • 90.01.09Altre rappresentazioni artistiche

che include:

– rappresentazioni di concerti, di opere liriche o di balletti e di altre produzioni artistiche: attività di gruppi, circhi o di compagnie, di orchestre o di complessi musicali, attività di artisti individuali quali ballerini, musicisti, cantanti, disk-jockey, conferenzieri o oratori, modelle, controfigure

Dopo aver individuato il corretto codice Ateco, dovrai procedere con la scelta del Regime fiscale. Nel momento in cui apri Partita Iva, puoi adottare uno dei due seguenti Regimi fiscali:

  • Regime forfettario, la cui adozione è possibile solo se si rispettano tutti i requisiti richiesti;
  • Regime ordinario semplificato, se non rispetti anche uno soltanto dei requisiti richiesti per l’applicazione del Regime forfettario.
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis

Nel Regime forfettario, per determinare la base imponibile su cui verserai imposta sostitutiva e contributi, bisogna applicare ai ricavi conseguiti nell’anno fiscale, un coefficiente di redditività.
Il coefficiente di redditività è una percentuale associata ad ogni Codice Ateco.

Per il Codice Ateco da modelli, il coefficiente di redditività è del 67%: ciò significa che il 67% dei tuoi ricavi sarà soggetto a tassazione, mentre il restante 33% ti verrà riconosciuto come “spesa forfettaria“.

L’adozione del Regime forfettario consente di beneficiare di alcuni vantaggi a livello contabile e fiscale:

Imposta sostitutiva 5%.

Se diversamente non potrai adottare il Forfettario, per la tua Partita Iva potrai optare per il Regime Ordinario Semplificato, nel quale il reddito imponibile viene calcolato sottraendo i costi sostenuti ai ricavi.

Sarai soggetto al versamento dell’Irpef e di addizionali comunali e regionali.
L’Irpef si versa secondo il sistema a scaglioni, in base al reddito percepito:

  • 1° scaglione: reddito compreso tra 0 e 15.000 euro. Aliquota IRPEF pari al 23%;
  • 2° scaglione: reddito tra 15.001 euro e 28.000 euro. Aliquota IRPEF prevista del 25%;
  • 3° scaglione: redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro. Aliquota IRPEF pari al 35%;
  • 4° scaglione: oltre 50.000 euro. Aliquota IRPEF è del 43%.

Se sei interessato ad aprire la tua Partita Iva come modello, iscriviti gratuitamente a FlexTax e richiedi subito la tua consulenza fiscale personalizzata e gratuita, saremo felici di aiutarti!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI