I Codici Ateco per i Grafici
Se sei un grafico e vuoi intraprendere una carriera lavorativa abituale come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della partita IVA. I liberi professionisti a volte devono rispettare determinati requisiti stabiliti dalla legge prima di poter esercitare la... Leggi, ti servirà procedere con l’apertura della partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa (IT per l’Italia). Il numero di partita IVA viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, ed esistono due modelli: il... Leggi.
A tal fine sarà necessario che tu conosca il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si andrà a svolgere. Tale codice è fondamentale per la determinazione delle tasse da versare in quanto comporta differenti... Leggi per grafici più corretto da scegliere per la professione che eserciti.
Come dalle tabelle Istat, per l’attività di grafico vengono identificati due diversi Codici Ateco, ovvero:
- 74.10.21 Attività dei disegnatori grafici di pagine web.
- grafica di pagine web.
- 74.10.29 Altre attività dei disegnatori grafici.
- grafica pubblicitaria, illustratore.
Regime Forfettario per Grafici
Lavorando come professionista autonomo ti potrebbe risultare conveniente scegliere di optare per il Regime Forfettario.
Il Regime Forfettario infatti, è un nuovo e particolare regime che ti agevola sotto aspetti contabili e fiscali.
Il forfettario prevede come unica imposta, l’Imposta sostitutiva, che viene calcolata sul reddito imponibile(v. Base imponibile) applicando un valore percentuale del 15% o del 5% a seconda di opportuni requisiti richiesti.
Si ha la possibilità di poter accedere al Regime Forfettario solo se si rispettano precise condizioni.
Codice Ateco per Grafici: Contribuzione
Per te, grafico che svolgi la tua attività come professionista autonomo, è prevista l’iscrizione obbligatoria alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione separata tutti i lavoratori che esercitino come attività abituale, un’attività di lavoratore autonomo non subordinata all’iscrizione in un... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi per il versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono prelievi coattivi di ricchezza (prelevati dallo Stato o dalla Pubblica Amministrazione in forza della loro potestà impositiva). Essi... Leggi.
Per i redditi prodotti nel 2019 l’aliquota della Gestione Separata è pari al 25,72% del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del godimento di un bene o dell'effettuazione di una operazione.... Leggi imponibile.
La Gestione Separata non prevede contributi fissi minimi(v. Regime dei minimi), non dovrai quindi versare alcun contributo se nel tuo anno lavorativo non consegui ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa.... Leggi.
Esempio calcolo Imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5% per le startup e un’aliquota del 15% per le imprese di non recente creazione. Tale imposta sostituisce l’imposta... Leggi
Marco è un giovane grafico che si dedica alla sua attività lavorando come professionista autonomo, ha tutte le caratteristiche per accedere al Regime Forfettario, è iscritto alla Gestione Separata Inps e ha chiuso il suo anno lavorativo conseguendo ricavi per un valore di € 33.000.
Ricavi: € 33.000
Coefficiente di RedditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice ATECO, ha un coefficiente di redditività differente. Per esempio, per coloro che svolgono attività professionali è del 78%,... Leggi: 78%
Reddito Imponibile: € 25.740 (33.000 x 78%)
ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento delle imposte in forza della sovranità riconosciutagli dalla legge. L’imposta presenta alcuni elementi essenziali come: Il presupposto, l’evento... Leggi Sostitutiva 15% : € 3.861 (25.740 x 15%)
Contributi gestione separata: € 6.620,33 (25.740 x 25,72%)
NB: Nel calcolo riportato nell’esempio, per semplicità non sono stati dedotti dal reddito imponibile i contributi obbligatori versati nell’anno.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
(1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...
Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario o la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato una proposta di flat tax che mira a sostituire tutte le aliquote IRPEF previste fino ad oggi. La... Leggi, puoi richiedere assistenza ai nostri esperti pronti ad aiutarti!
Grazie della lettura