Domande e Risposte

Codice ateco per giornalista non iscritto all’Albo

Qual è il codice ateco per un giornalista non iscritto all’albo

Sono interessato ad aprire una partita IVA in regime forfettario. Vorrei sapere qual è il codice ateco se lavorerò come giornalista non iscritto all’albo. Attualmente svolgo collaborazioni giornalistiche, ma non ho ancora i requisiti per iscrivermi all’albo, che dovrei maturare nei prossimi mesi.

 

Per adottare il Regime Forfettario dovrà rispettare tutti i requisiti richiesti:  Limiti forfettario.

Per la sua attività, non essendo ancora iscritto all’albo, potrà adottare il seguente codice Ateco:

  • 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie

che include:

  • attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografisti eccetera;
  • attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera;
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • stesura di manuali tecnici;
  • consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte.

A tale codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 67%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Con questo Codice Ateco verrà inquadrato come libero professionista e si dovrà iscrivere alla Gestione Separata Inps, alla quale verserà i contributi in percentuale al 26.23%.

Approfondisci: Iscrizione INPS per Liberi Professionisti

Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, dovrà versare anche l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà i tre requisiti richiesti: Imposta sostitutiva 5%.

Approfondisci: articoli sulla professione di giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI