Se vuoi aprire Partita Iva come biologo, la prima cosa da sapere è quale Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi adotterai.
Il codice Ateco per la tua attività da biologo è:
- 72.11.00 – Ricerca e sviluppo sperimentale delle biotecnologie
Il coefficiente di redditività legato al tuo Codice Ateco è del 78%. Questa percentuale, nel Regime forfettario, ha molta importanza, difatti, tramite il coefficiente di redditività potrai determinare il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui verrà calcolata l’imposta sostitutiva.
Infatti, se rispetti tutti i limiti del regime forfettario e non incorri in cause di esclusione, potrai adottare il Regime forfettario, fruendo di tutti i suoi vantaggi.
Ti ricordiamo che l’imposta sostitutiva ha l’aliquota al 15%, ma potrai usufruire, per i primi 5 anni, dell’agevolazione al 5% se rispetterai i tre requisiti richiesti:
Al contrario, se opterai per il Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato sarai soggetto al versamento dell’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., il quale segue il sistema a scaglioni, le cui aliquote varieranno in base al tuo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... percepito:
- 1° scaglione Irpef, redditi compresi tra 0 e 15.000 euro: aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi del 23%;
- 2° scaglione Irpef, redditi compresi tra 15.001 euro e 28.000 euro: aliquota del 25%;
- 3° scaglione Irpef, redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro: aliquota del 35%;
- 4° scaglione Irpef, redditi oltre 50.000 euro: aliquota del 43%.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisIndipendentemente dal regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... da te adottato, i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... saranno da versare all’ENPAB, L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi e saranno suddivisi in contributi soggettivi, integrativi e maternità\paternità.
Se desideri avere maggiori informazioni potrai consultare la pagina:
Crea gratuitamente il tuo account gratuito su Flextax: potrai contattare la nostra assistenza, sempre a tua disposizione!