Chi ti rilascia il codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi se apri una nuova Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...
In questo articolo analizzeremo chi rilascia il codice ATECO, nel caso in cui tu decida di aprire una nuova Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Quando compilerai il modulo di inizio attività, dovrai indicare il codice ATECO di riferimento per la tipologia di attività che andrai a svolgere con la tua Partita Iva.
Il codice ATECO è un codice identificativo che consente di classificare ai fini fiscali e statistici le diverse attività economiche.
Scelta del codice ATECO
La scelta del codice ATECO rappresenta il primo passo da compiere quando decidi di aprire una nuova Partita Iva.
Il Codice ATECO dovrai sceglierlo in prima persona, ovviamente avvalendoti dell’aiuto del tuo professionista, dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... o della Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio....
Per scegliere il corretto codice ATECO, ti dovrai basare sulla classificazione Ateco 2007 effettuata dall’ISTAT.
Dovrai fornire la descrizione chiara e dettagliata e successivamente andare a verificare quale codice ATECO corrisponde all’attività che andrai a svolgere.
Occorre precisare che potrai anche indicare più codici ATECO differenti se andrai a svolgere attività diverse tra loro.
In presenza di più codici ATECO che si riferiscono ad attività appartenenti a settori diversi, avrai un codice ATECO primario, il quale si riferisce all’attività economica che contribuisce in percentuale maggiore ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi della tua Partita Iva, mentre le altre attività che contribuiscono in percentuale minore ai ricavi della tua Partita Iva saranno identificate con codice ATECO secondario.
In presenza di più Codici ATECO, se adotti il Regime Forfettario, per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di..., si dovranno distinguere i ricavi ottenuti con le differenti attività svolte ed applicare ad essi il relativo coefficiente di redditività (non se ne usa uno per tutti i ricavi).
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisIn questo modo, otterrai i differenti redditi imponibile, sui cui saranno calcolati imposta sostitutiva e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... che dovrai versare.
Il servizio di FlexTax
Se deciderai di affidarti ai servizi di Flex Tax, i nostri esperti ti seguiranno passo dopo passo durante l’apertura della tua nuova Partita Iva e durante la gestione della contabilità della tua attività professionale, fornendoti anche tutte le informazioni necessarie per poter scegliere al meglio il codice ATECO di riferimento per la tua attività con Partita Iva.
Se hai bisogno di informazioni riguardanti il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi o l’attività che andrai a svolgere in Partita Iva, crea il tuo Account su FlexSuite: tramite ticket potrai infatti formulare le tue domande e ricevere risposta ai tuoi dubbi!