Chi è in regime Forfettario deve emettere fattura elettronica?

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica

Regime forfettario: bisogna emettere fattura elettronica?

Molti contribuenti che hanno deciso di adottare il Regime Forfettario per la loro partita Iva si chiedono “chi è in regime Forfettario deve emettere fattura elettronica?”; la risposta a questa domanda è sì a partire dal 1° Luglio 2022, ma con delle eccezioni.

Per un po’ di anni coloro i quali avevano adottato il regime Forfettario non erano obbligati a emettere fatture elettroniche e pertanto potevano continuare con quelle cartacee.

Con trattamenti premiali qualora avessero deciso di propria sponte di emettere ugualmente fatture elettroniche, ossia in caso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate gli anni sui quali venivano fatti i controlli erano stati ridotti a 4 al posto di 5.

Oggi con la Legge di Bilancio del 2022 il Governo italiano ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i forfettari, ad esclusione di coloro che presentano ricavi o compensi per il 2021 al di sotto dii 25.000 euro, attenzione però, il calcolo in questo caso è tutt’altro che scontato, vai qui per conoscere tutti i dettagli ed essere sicuro di fare le cose nel modo corretto.

Fattura in Forfettario

Il regime fiscale si adotta attraverso un comportamento concludente, ovvero emettendo le fatture secondo le regole previste dal Regime preferito.
Se vorrai adottare il Forfettario, dovrai quindi emettere le fatture secondo le regole di tale regime fiscale, ma dovrai anche rispettare tutte le condizioni d’accesso previste.

Non dovendo applicare né la ritenuta d’acconto né l’Iva nelle fatture da te emesse, dovrai assolvere l’imposta di bollo, ovvero applicare una marca da bollo di 2 euro per tutte le fatture che emetterai di importo superiore ai 77,47 euro.

Se emetterai fatture cartacee, dovrai assolvere l’imposta di bollo in formato cartaceo: potrai compare le suddette marche da bollo in qualsiasi tabaccheria e applicare la stessa marca da bollo nelle fatture che emetterai.

Al contrario, se emetterai fatture elettroniche, la marca da bollo dovrà essere assolta in formato virtuale: in questo caso, sarà l’Agenzia delle Entrate che ti predisporrà gli F24 con il totale dei bolli da te emessi nei mesi di riferimento, i quali dovranno essere da te saldati alle scadenze previste per il bollo elettronico.

Infine, nelle fatture che emetterai dovrai riportare le diciture obbligatorie del Forfettario, ovvero:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni;
  • Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni;
  • Imposta di bollo da 2 euro assolta sull’originale per importi maggiori di 77,47 euro.

Obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari?

Con la nuova Legge di Bilancio, anche chi adotta il Regime Forfettario è obbligato alla fatturazione elettronica. Il Governo Italiano ha infatti richiesto l’estensione di tale obbligo anche ai regimi agevolati e la proroga della fatturazione elettronica per tutti fino al 2024. La Commissione Europea si è pronunciata positivamente a tale richiesta. Tutto ciò è stato giustificato dall’impatto positivo che la fatturazione avrebbe avuto negli ultimi anni:

  • prevenzioni di atteggiamenti fraudolenti;
  • controlli più veloci ed efficaci;
  • limitazione degli errori nell’emissione delle fatture e nella loro archiviazione.

Pertanto a partire dal 1° Luglio 2022 anche i Regimi forfettari avranno questo onere.

Ti ricordiamo che con FlexTax puoi iniziare a inviare e ricevere fatture elettroniche senza abbonamenti, iniziare gratis con 100 fatture elettroniche senza scadenza ( puoi usarle per tutto il 2022 e 2023) fin quando non le finisci e poi acquistarne altre 100 a partire da 9 Euro +Iva.  Inizia ora l’assistenza è inclusa. 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI